LUOGO «all» | EXSICCATA 51 - 60 di 497 | ◀ ▶
Anthostomella punctulata
Collezione «Berlese Augusto Napoleone»
Scheda: 26574
Determinavit: Augusto Napoleone Berlese
Legit: Augusto Napoleone Berlese
Luogo: Gallia
Sito: In folii vetustis Caricis pendulae
Annotazioni: ---
Anthoxanthum odoratum L.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 19472
Determinavit: Levy
Legit: Levy
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: luglio 1980
Luogo: Valle di Campovecchio
Sito: Bergamo
Anthriscus sylvestris Hoffm.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 22740
Autore della classificazione: Hoffmann, Georg Franz (IPNI)
Data: aprile 1999
Luogo: Gallarate
Sito: Varese
Anthyllis tetraphylla
Collezione «Abbado Michele»
Scheda: 27921
Determinavit: Michele Abbado
Legit: Michele Abbado
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: maggio 1898
Luogo: Marzalle-Pescia
Apera spica-venti Beauv.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 15108
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: Ferdinando Sordelli
Autore della classificazione: Palisot de Beauvois, Ambroise Marie François Joseph (IPNI)
Data: agosto 1910
Luogo: Valle Anzasca
Sito: Staffa, Macugnaga
Aposeris foetida Less.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 19473
Determinavit: Levy
Legit: Levy
Autore della classificazione: Lessing, Christian Friedrich (IPNI)
Data: luglio 1982
Luogo: Valle di Campovecchio
Sito: Bergamo
Arabis pumila Jacq.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 19474
Determinavit: Levy
Legit: Levy
Autore della classificazione: Jacquin, Nicolaus(Nicolaas) Joseph von (IPNI)
Data: luglio 1982
Luogo: Valle di Campovecchio
Sito: Bergamo
Arenaria biflora
Collezione «Ardissone Francesco»
Scheda: 23894
Legit: Francesco Ardissone
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: 1867
Luogo: Alto Vallese
Annotazioni: da erbario Prof. Lenticchia
Arenaria biflora L.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 19475
Determinavit: Levy
Legit: Levy
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: luglio 1982
Luogo: Valle di Campovecchio
Sito: Bergamo
Arenaria marschlinsii
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 28174
Determinavit: Massimo Longa
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Koch, Johann Friedrich Wilhelm (IPNI)
Data: luglio 1907
Luogo: Valle Ombraglio
Sito: su terra nuda
Annotazioni: 2400 m.