LUOGO «all» | EXSICCATA 301 - 310 di 497 | ◀ ▶
Malope malacoides
Collezione «Gavioli Orazio»
Scheda: 28114
Determinavit: Orazio Gavioli
Legit: Orazio Gavioli
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: giugno 1923
Luogo: Vallone del Molognano,Potenza
Sito: luoghi argillosi
Annotazioni: alt. 800-1000 m.
Malva moschata
Collezione «Micheletti Luigi»
Scheda: 23556
Legit: L. Micheletti
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: agosto 1880
Luogo: Vallombrosa - Grosseto
Sito: terreni secchi e ghiaiosi
Malva sylvestris
Collezione «Corti Egidio»
Scheda: 30598
Legit: Enrico Corti
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: giugno 1876
Luogo: Chiaravalle
Sito: rive dei fossi
Marssonina rosae
Collezione «Berlese Augusto Napoleone»
Scheda: 26017
Legit: Augusto Napoleone Berlese
Data: 1882
Luogo: Coimbra, Portogallo
Sito: Su Rosa ....
Annotazioni: n.597, sub. Actinonema rosae (Lib.) Fr.
Melampyrum sylvaticum L.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 19564
Determinavit: Levy
Legit: Levy
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: luglio 1982
Luogo: Valle di Campovecchio
Sito: Bergamo
Melampyrum sylvaticum L.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 15275
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: Ferdinando Sordelli
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: agosto 1910
Luogo: Valle Anzasca
Sito: Borca, Bosco di Fornarej
Menyanthes trifoliata L.
Collezione «Scuola Superiore d'Agricoltura»
Scheda: 494
Legit: Cobau, De Angeli
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: maggio 1919
Luogo: palludi presso Pontenuovo
Sito: Lago di Alserio, Como
Minuartia recurva All.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 22914
Data: luglio 1980
Luogo: Valle di Campovecchio
Sito: Bergamo
Minuartia verna L.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 22915
Autore della classificazione: Hiern, William Philip (IPNI)
Data: agosto 1981
Luogo: Valle di Campovecchio
Sito: Bergamo
Moehringia polygonoides
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 28173
Determinavit: Massimo Longa
Legit: Massimo Longa
Data: luglio 1908
Luogo: Valle Lunga, Fraele
Sito: fra i sassi calcarei
Annotazioni: m. 2300