LUOGO «all» | EXSICCATA 241 - 250 di 497 | ◀ ▶
Hieracium auricola Lam.et DC.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 19540
Determinavit: Levy
Legit: Levy
Data: agosto 1981
Luogo: Valle di Campovecchio
Sito: Bergamo
Hieracium auricola Lam.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 22849
Data: agosto 1981
Luogo: Valle di Campovecchio
Sito: Bergamo
Hieracium brachiatum
Collezione «Micheletti Luigi»
Scheda: 28483
Legit: L. Micheletti
Autore della classificazione: Bertoloni, Antonio (IPNI)
Data: maggio 1881
Luogo: fra Paterno e Vallombrosa
Annotazioni: leg: Berenger
Hieracium chloraefolium
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28439
Determinavit: S. Belli
Legit: L. Ceroni
Autore della classificazione: Arvet-Touvet, Jean Maurice Casimir (IPNI)
Data: settembre 1907
Luogo: M. Corno alle Scale (BO)
Sito: fessure rupestri
Annotazioni: var. pilosum Arv.-Touv.
Hieracium glanduliferum
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 23112
Determinavit: Massimo Longa
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Hoppe, David Heinrich (IPNI)
Data: luglio 1882
Luogo: Valle Forcola
Hieracium murorum Arv.-Tou.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 13481
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: Ferdinando Sordelli
Data: agosto 1910
Luogo: Valle Anzasca
Sito: Pecetto, Belvedere
Hieracium pilosella L.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 19541
Determinavit: Levy
Legit: Levy
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: luglio 1981
Luogo: Valle di Campovecchio
Sito: Bergamo
Hieracium sabinum
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28689
Determinavit: S. Belli
Legit: Massimo Longa
Data: agosto 1907
Luogo: Valle Pettin presso Bormio
Sito: prati rivolti ad oriente
Annotazioni: alt. 1200 m., suolo calcareo
Hieracium sylvaticum L.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 19542
Determinavit: Levy
Legit: Levy
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: agosto 1980
Luogo: Valle di Campovecchio
Sito: Bergamo
Hieracium umbellatum
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28688
Determinavit: S. Belli
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: agosto 1907
Luogo: Vallaccetta presso Bormio
Sito: in betulleta
Annotazioni: alt. 1200 m., suolo calcareo