Exsiccata

LUOGO «Torbiera di Cavagnano» | EXSICCATA 21 - 30 di 95 |

Carex stellulata

Carex stellulata Good.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 20522



Determinavit: Pedrani
Legit: Pedrani
Autore della classificazione: Good, Peter (IPNI)

Data: giugno 1990
Luogo: Torbiera di Cavagnano
Sito: Varese



Carpinus betulus

Carpinus betulus L.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 20523



Determinavit: Pedrani
Legit: Pedrani
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)

Data: giugno 1990
Luogo: Torbiera di Cavagnano
Sito: Varese



Circaea lutetiana

Circaea lutetiana L.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 20524



Determinavit: Pedrani
Legit: Pedrani
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)

Data: luglio 1990
Luogo: Torbiera di Cavagnano
Sito: Varese





Convallaria majalis

Convallaria majalis L.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 20526



Determinavit: Pedrani
Legit: Pedrani
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)

Data: maggio 1990
Luogo: Torbiera di Cavagnano
Sito: Varese



Corylus avellana

Corylus avellana L.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 20527



Determinavit: Pedrani
Legit: Pedrani
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)

Data: giugno 1990
Luogo: Torbiera di Cavagnano
Sito: Varese



Crocus albiflorus

Crocus albiflorus Kit.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 20528



Determinavit: Pedrani
Legit: Pedrani
Autore della classificazione: Kitaibel, Pál(Paul) (IPNI)

Data: marzo 1990
Luogo: Torbiera di Cavagnano
Sito: Varese





Dactylis glomerata

Dactylis glomerata L.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 20530



Determinavit: Pedrani
Legit: Pedrani
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)

Data: maggio 1990
Luogo: Torbiera di Cavagnano
Sito: Varese



Drosera intermedia

Drosera intermedia
Collezione «Carnivore»
Scheda: 32162



Determinavit: Mario Beretta
Legit: Mario Beretta
Autore della classificazione: Hayne, Friedrich Gottlob (IPNI)

Data: agosto 2013
Luogo: Torbiera di Cavagnano (VA)
Sito: Torbiera

Annotazioni: 560m s.l.m.

LUOGO «Torbiera di Cavagnano» | EXSICCATA 21 - 30 di 95 |

© 2019 | Erbario dell'Università degli Studi di Milano