LUOGO «Pra» | EXSICCATA 91 - 100 di 139 | ◀ ▶
Oxalis acetosella L.
Collezione «Scuola Superiore d'Agricoltura»
Scheda: 382
Legit: Cobau
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: maggio 1907
Luogo: prati
Sito: Cresta Albenga, Bergamo
Parnassia palustris L.
Collezione «Scuola Superiore d'Agricoltura»
Scheda: 293
Legit: Cobau
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: ottobre 1915
Luogo: prati umidi
Sito: Monte Barro, Lecco
Pedicularis gyroflexa Vill.
Collezione «Scuola Superiore d'Agricoltura»
Scheda: 597
Legit: Cobau
Autore della classificazione: Villars, Domínique (IPNI)
Data: giugno 1913
Luogo: prati
Sito: Monte Barro, Lecco
Phleum alpinum L.
Collezione «Scuola Superiore d'Agricoltura»
Scheda: 40
Legit: Cobau
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: luglio 1908
Luogo: prati, 1600 m
Sito: Foppolo, Bergamo
Phleum michelii
Collezione «Mazza Angelo»
Scheda: 31307
Legit: A. Mazza
Autore della classificazione: Allioni, Carlo (IPNI)
Data: giugno 1881
Luogo: sopra Introbbio
Sito: Altipiano di Biandino
Phyteuma hemisphaericum
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 9485
Determinavit: Lino Vaccari
Legit: Lino Vaccari
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: settembre 1909
Luogo: Cima di Bonzo sopra Quincinetto
Sito: rupi erbose
Annotazioni: var. typicum Schulz forma giganteum Vacc.
Phyteuma hemisphaericum
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 9484
Determinavit: Lino Vaccari
Legit: Lino Vaccari
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: luglio 1910
Luogo: Gran Paradiso sopra Pont Valsavarenche
Sito: suolo granitico
Annotazioni: var. typicum R. Schulz forma giganteum Vacc.
Phyteuma michelii All.
Collezione «Scuola Superiore d'Agricoltura»
Scheda: 659
Legit: Cobau
Autore della classificazione: Allioni, Carlo (IPNI)
Data: maggio 1907
Luogo: prati
Sito: Monte Baldo, lago Maggiore, Verona
Phyteuma orbiculare L.
Collezione «Scuola Superiore d'Agricoltura»
Scheda: 660
Legit: Cobau
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: luglio 1908
Luogo: prati, 1600 m
Sito: Foppolo, Bergamo
Phyteuma orbiculare L.
Collezione «Scuola Superiore d'Agricoltura»
Scheda: 661
Determinavit: C. Esposito
Legit: Cobau
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: giugno 1913
Luogo: prati
Sito: Monte Barro, Lecco