LUOGO «M. S» | EXSICCATA 21 - 30 di 39 | ◀ ▶
Dentaria pinnata
Collezione «Lenticchia Attilio»
Scheda: 26919
Legit: Attilio Lenticchia
Autore della classificazione: Lamarck, Jean-Baptiste Pierre Antoine de Monet de (IPNI)
Data: maggio 1888
Luogo: M. S. Salvatore
Dorycnium herbaceum
Collezione «Lenticchia Attilio»
Scheda: 26794
Legit: Attilio Lenticchia
Autore della classificazione: Vill, August (IPNI)
Data: luglio 1888
Luogo: M. S. Giorgio presso Merride
Epipactis rubiginosa
Collezione «Lenticchia Attilio»
Scheda: 26928
Legit: Attilio Lenticchia
Autore della classificazione: Gaudin, Jean François Aimée Gottlieb Philippe (IPNI)
Data: luglio 1888
Luogo: tra Meride e la cascina ... (M. S. Giorgio)
Epipactis rubiginosa
Collezione «Lenticchia Attilio»
Scheda: 26927
Legit: Attilio Lenticchia
Autore della classificazione: Gaudin, Jean François Aimée Gottlieb Philippe (IPNI)
Data: giugno 1889
Luogo: M. S. Giorgio sopra Brissono
Erigeron neglectus
Collezione «Baenitz Karl Gabriel»
Scheda: 28252
Determinavit: Carl Baenitz
Legit: Carl Baenitz
Autore della classificazione: Kerner, Anton Joseph (IPNI)
Data: luglio 1875
Luogo: M. Stugunaasi, Norvegia
Annotazioni: 1100 m.
Gentiana asclepiadea
Collezione «Lenticchia Attilio»
Scheda: 24996
Determinavit: Attilio Lenticchia
Legit: Attilio Lenticchia
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: agosto 1888
Luogo: M. S. Giorgio
Hieracium pseudopilosella
Collezione «Gavioli Orazio»
Scheda: 9323
Determinavit: Orazio Gavioli
Legit: Orazio Gavioli
Autore della classificazione: Tenore, Michele (IPNI)
Data: giugno 1922
Luogo: M. Serra della Criva, Sasso Castaldo
Sito: suolo calcareo
Annotazioni: alt. 1360 m.
Iris cengialti
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28343
Determinavit: R. Pampanini
Legit: C. Marchesetti
Autore della classificazione: Ambrosi, Francesco (IPNI)
Data: giugno 1907
Luogo: M. Spaccato
Sito: in dumetis
Annotazioni: forma illyrica Asch. et Graeb.
Leontodon cichoraceus
Collezione «Gavioli Orazio»
Scheda: 28128
Determinavit: Orazio Gavioli
Legit: Orazio Gavioli
Data: maggio 1920
Luogo: M. Serranetta
Annotazioni: alt. 1470 m.
Luzula nivea
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 23099
Determinavit: Massimo Longa
Legit: Massimo Longa
Data: luglio 1907
Luogo: M. Sobretta
Sito: boschi