LUOGO «Lecco» | EXSICCATA 51 - 60 di 93 | ◀ ▶
Hypericum androsaemum L.
Collezione «Scuola Superiore d'Agricoltura»
Scheda: 416
Determinavit: C. Esposito
Legit: Cobau
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: luglio 1913
Luogo: prati, versante di Lecco
Sito: Monte Barro, Lecco
Leontodon incanus ( L. ) Schrank
Collezione «Scuola Superiore d'Agricoltura»
Scheda: 703
Determinavit: C. Esposito
Legit: Cobau
Autore della classificazione: Schrank, Franz von Paula von (IPNI)
Data: aprile 1916
Luogo: versante di Lecco
Sito: Monte Barro, Lecco
Leontodon incanus Schrank
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 12765
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: A. Artaria
Autore della classificazione: Schrank, Franz von Paula von (IPNI)
Data: maggio 1894
Luogo: Monte Barro, Lecco
Sito: M.Barro
Limodorum abortivum Swartz.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 10536
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: Enrico Corti
Autore della classificazione: Swartz, Olof or Olavo (Peter) (IPNI)
Data: giugno 1876
Luogo: Lecco
Sito: S.Martino
Luzula campestris DC.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 11487
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: C. Camperio
Autore della classificazione: Candolle, Augustin Pyramus de (IPNI)
Data: aprile 1890
Luogo: Monte Barro, Lecco
Sito: M.Barro
Luzula spicata ( L. ) DC.
Collezione «Scuola Superiore d'Agricoltura»
Scheda: 123
Legit: Cobau
Autore della classificazione: Candolle, Augustin Pyramus de (IPNI)
Data: aprile 1916
Luogo: boschi, versante di Lecco
Sito: Monte Barro, Lecco
Maianthemum bifolium ( L. ) Schmidt
Collezione «Scuola Superiore d'Agricoltura»
Scheda: 130
Legit: Cobau
Autore della classificazione: Schmidt, Franz (IPNI)
Data: aprile 1916
Luogo: versante di Lecco
Sito: Monte Barro, Lecco
Ononis natrix
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 10325
Determinavit: Massimo Longa
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: luglio 1905
Luogo: M S.Martino (Lecco)
Sito: detriti calcarei
Ononis natrix L.
Collezione «Scuola Superiore d'Agricoltura»
Scheda: 331
Legit: Cobau
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: luglio 1913
Luogo: prati aridi, versante di Lecco, 400 m
Sito: Monte Barro, Lecco
Ophrys apifera
Collezione «Corti Egidio»
Scheda: 30098
Legit: Enrico Corti
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: giugno 1876
Luogo: tra S. Martino e Lecco
Annotazioni: (Ophrys arachnites Reichard)