LUOGO «COL D» | EXSICCATA 41 - 50 di 53 | ◀ ▶
Oxytropis montana D.C.
Collezione «Payot Venance»
Scheda: 774
Determinavit: Payot
Legit: Payot
Autore della classificazione: Candolle, Augustin Pyramus de (IPNI)
Data: 1846
Luogo: au COL DE BALME (Mont Blanc)
Sito: Les prairies séches et découvertes,
Annotazioni: Oxytropis de montagne.
Al recto, numero progressivo: 18.
Per gli altri campioni di questo bifoglio: vedi schede 773 e 780.
Phaca astragalina D.C.
Collezione «Payot Venance»
Scheda: 776
Determinavit: Payot
Legit: Payot
Autore della classificazione: Candolle, Augustin Pyramus de (IPNI)
Data: 1846
Luogo: au COL DE BALME (Mont Blanc)
Sito: Dans les pâturages,
Annotazioni: Phaque astragale.
Al recto, numero progressivo: 17.
Per gli altri campioni di questo bifoglio: vedi schede 775 e 777.
Phaca australis Linn.
Collezione «Payot Venance»
Scheda: 777
Determinavit: Payot
Legit: Payot
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: 1846
Luogo: au COL DU BONHOMME
Sito: Dans les pâturages,
Annotazioni: Phaque du midi.
Al recto, numero progressivo: 17.
Per gli altri campioni di questo bifoglio: vedi schede 775 e 776.
Phyteuma orbiculare Linn.
Collezione «Payot Venance»
Scheda: 813
Determinavit: Payot
Legit: Payot
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: 1846
Luogo: en allant au COL DE VOZA (Mont Blanc)
Sito: Dans les pâturages,
Annotazioni: Raiponce orbiculaire.
Al recto, numero progressivo: 31.
Per gli altri campioni di questo bifoglio: vedi schede 810 e 812.
Potentilla halleri Ser.
Collezione «Payot Venance»
Scheda: 769
Determinavit: Payot
Legit: Payot
Autore della classificazione: Seringe, Nicolas Charles (IPNI)
Data: 1846
Luogo: au COL DE BALME (Mont Blanc)
Sito: Sur les rochers herbeux,
Annotazioni: Potentille de Haller.
Al recto, numero progressivo: 20.
Per gli altri campioni di questo bifoglio: vedi schede 767 e 768.
Ranunculus alpestris Linn.
Collezione «Payot Venance»
Scheda: 736
Determinavit: Payot
Legit: Payot
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: 1846
Luogo: COL D'ANTERNE
Sito: Dans les prairies des montagnes
Annotazioni: Renoncule des Alpes.
Al recto, numero progressivo: 3.
Per gli altri campioni di questo bifoglio: vedi schede 737 e 739.
Ranunculus gracilis Schleich.
Collezione «Payot Venance»
Scheda: 738
Determinavit: Payot
Legit: Payot
Autore della classificazione: Schleicher, Johann Christoph (IPNI)
Data: 1846
Luogo: au COL DE BALME (Mont Blanc)
Sito: Prairies élevées
Annotazioni: Renoncule grêle.
Al recto, numero progressivo: 4.
Per l'altro campione di questo bifoglio: vedi scheda 735.
Rosa alpina Linn.
Collezione «Payot Venance»
Scheda: 770
Determinavit: Payot
Legit: Payot
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: 1846
Luogo: au COL DE BALME (Mont Blanc)
Sito: Sur les rochers des montagnes,
Annotazioni: Rosier des Alpes.
Al recto, numero progressivo: 21.
Per l'altro campione di questo bifoglio: vedi scheda 771.
Salix caesia
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28384
Determinavit: R. Buser
Legit: R. Buser
Autore della classificazione: Villars, Domínique (IPNI)
Data: agosto 1907
Luogo: Col della Maddalena
Sito: luoghi erbosi
Annotazioni: alt. 1900 m.
Salix reticulata
Collezione «Mazza Angelo»
Scheda: 31533
Legit: A. Mazza
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: agosto 1881
Luogo: Col d'Antaret
Sito: Val Vraita