SPECIE «Polygala chamaebuxus» | EXSICCATA 21 - 30 di 38 | ◀ ▶
Polygala chamaebuxus L.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 19926
Determinavit: Mondo
Legit: Mondo
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: giugno 1985
Luogo: Campo dei Fiori
Sito: Varese
Polygala chamaebuxus L.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 20936
Determinavit: Rivellini
Legit: Rivellini
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: luglio 1985
Luogo: Val Sellero
Sito: Brescia
Polygala chamaebuxus L.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 22314
Determinavit: Visconti
Legit: Visconti
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: aprile 1986
Luogo: Endine Gaiano
Sito: Bergamo
Polygala chamaebuxus L.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 21100
Determinavit: Stefania Paoletti
Legit: Stefania Paoletti
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: giugno 1993
Luogo: Spina Verde
Sito: Como
Polygala chamaebuxus L.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 20290
Determinavit: A. Ninatti
Legit: A. Ninatti
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: giugno 1994
Luogo: Piangembro
Sito: Sondrio
Polygala chamaebuxus
Collezione «Lombardo»
Scheda: 31892
Determinavit: Claudio Vavassori
Legit: Claudio Vavassori
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: maggio 2007
Luogo: Moncodeno - Grigna settentrionale (LC)
Sito: Bregai basso
Polygala chamaebuxus L.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 18200
Determinavit: Corona
Legit: Corona
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Luogo: Passo del Tonale
Sito: Brescia
Polygala chamaebuxus L.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 18201
Determinavit: Corona
Legit: Corona
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Luogo: Passo del Tonale
Sito: Brescia
Polygala chamaebuxus Linn.
Collezione «Payot Venance»
Scheda: 786
Determinavit: Payot
Legit: Payot
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: 1846
Luogo: au BRÉVENT
Sito: Sur le rochers, dans le bois,
Annotazioni: Polygale à feuilles de buis.
Al recto: Famille des violacées et des polygalacées.10.
Per gli altri campioni di questo bifoglio: vedi schede 788, 830 e 785.
Polygala chamaebuxus L.
Collezione «Scuola Superiore d'Agricoltura»
Scheda: 389
Legit: Cobau
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: maggio 1907
Sito: Monte Boletto, Como
SPECIE «Polygala chamaebuxus» | EXSICCATA 21 - 30 di 38 | ◀ ▶