PERSONA «Enrico Corti» | EXSICCATA 641 - 650 di 1484 | ◀ ▶

Galium parisiense
Collezione «Corti Egidio»
Scheda: 30958
Legit: Enrico Corti
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: giugno 1876
Luogo: Milano
Sito: P. Magenta

Galium purpureum
Collezione «Corti Egidio»
Scheda: 30953
Legit: Enrico Corti
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: agosto 1876
Luogo: Nesso
Sito: letto del torrente

Galium sylvaticum L.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 18398
Determinavit: Enrico Corti, Pagnacco
Legit: Enrico Corti, Pagnacco
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: luglio 1987
Luogo: Porto d'Adda
Sito: Bergamo

Galium verum
Collezione «Corti Egidio»
Scheda: 32327
Legit: A. Champseix, Enrico Corti
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: maggio 1876
Luogo: Chiasso
Sito: boschi

Galium verum
Collezione «Corti Egidio»
Scheda: 30961
Legit: Enrico Corti
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: agosto 1876
Sito: rive del Lambro

Galium verum
Collezione «Corti Egidio»
Scheda: 30962
Legit: Enrico Corti
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: agosto 1876
Sito: Pian del Tivano

Galium verum L.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 18399
Determinavit: Enrico Corti, Pagnacco
Legit: Enrico Corti, Pagnacco
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: giugno 1987
Luogo: Paderno d'Adda
Sito: Bergamo

Genista germanica L.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 18400
Determinavit: Enrico Corti, Pagnacco
Legit: Enrico Corti, Pagnacco
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: maggio 1987
Luogo: Cerro d'Adda
Sito: Bergamo

Genista pilosa
Collezione «Corti Egidio»
Scheda: 30532
Legit: Enrico Corti
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: maggio 1876
Luogo: Chiasso
Sito: boschi
Annotazioni: legit: Champseix

Gentiana asclepiadea
Collezione «Corti Egidio»
Scheda: 32296
Legit: Enrico Corti
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: settembre 1875
Luogo: Luino (VA)
Sito: Campagnano, luoghi umidi
Annotazioni: Collezione «Sordelli Ferdinando»