PERSONA «Enrico Corti» | EXSICCATA 591 - 600 di 1484 | ◀ ▶

Festuca rubra
Collezione «Corti Egidio»
Scheda: 29762
Legit: Enrico Corti
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: giugno 1877
Luogo: Milano
Sito: Bastioni di Porta Venezia

Festuca sp.
Collezione «Corti Egidio»
Scheda: 29764
Legit: Enrico Corti
Data: maggio 1877
Luogo: Milano
Sito: Bastioni di Porta Venezia

Festuca sp.
Collezione «Corti Egidio»
Scheda: 29765
Legit: Enrico Corti
Data: giugno 1877
Luogo: Origgio
Sito: bosco

Festuca sp.
Collezione «Corti Egidio»
Scheda: 29751
Legit: Enrico Corti
Data: giugno 1877
Luogo: Milano
Sito: Bastioni di Porta Nuova

Festuca spadicea
Collezione «Corti Egidio»
Scheda: 29766
Legit: Enrico Corti
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: giugno 1876
Luogo: M. Barro

Ficus carica L.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 18382
Determinavit: Enrico Corti, Pagnacco
Legit: Enrico Corti, Pagnacco
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: giugno 1986
Luogo: Porto d'Adda
Sito: Bergamo

Filago germanica
Collezione «Corti Egidio»
Scheda: 31001
Legit: Enrico Corti
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Luogo: Codogno
Annotazioni: legit: Mazza

Filago minima
Collezione «Corti Egidio»
Scheda: 31002
Legit: Enrico Corti
Autore della classificazione: Fries, Elias Magnus (IPNI)
Data: giugno 1877
Luogo: Castellazzo
Sito: luoghi umidi e denudati

Filipendula ulmaria Maxim.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 18383
Determinavit: Enrico Corti, Pagnacco
Legit: Enrico Corti, Pagnacco
Autore della classificazione: Maximowicz, Carl Johann (Ivanovi?) (IPNI)
Data: giugno 1986
Luogo: Trezzo d'Adda
Sito: Bergamo

Fragaria elatior
Collezione «Corti Egidio»
Scheda: 30502
Legit: Enrico Corti
Autore della classificazione: Ehrhart, Jakob Friedrich (IPNI)
Data: aprile 1876
Luogo: Como
Sito: muri campestri