PERSONA «Enrico Corti» | EXSICCATA 221 - 230 di 1484 | ◀ ▶
Bromus secalinus
Collezione «Corti Egidio»
Scheda: 29788
Legit: Enrico Corti
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: giugno 1876
Luogo: Milano
Sito: luoghi incolti a Porta Venezia
Bromus sp.
Collezione «Corti Egidio»
Scheda: 29785
Legit: Enrico Corti
Data: aprile 1876
Luogo: presso Como
Sito: campi
Bromus Sp.
Collezione «Corti Egidio»
Scheda: 32369
Legit: Enrico Corti
Data: giugno 1876
Luogo: Milano città
Sito: P. Nuova, lungo il Seveso
Bromus sterilis
Collezione «Corti Egidio»
Scheda: 29774
Legit: Enrico Corti
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: maggio 1876
Luogo: Milano città
Sito: siepi presso Porta Ticinese
Bromus sterilis
Collezione «Corti Egidio»
Scheda: 29773
Legit: Enrico Corti
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: maggio 1876
Luogo: Milano città
Sito: siepi presso Porta Ticinese
Bromus sterilis
Collezione «Corti Egidio»
Scheda: 29790
Legit: Enrico Corti
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: giugno 1877
Luogo: Caronno
Sito: siepi
Bromus sterilis L.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 18297
Determinavit: Enrico Corti, Pagnacco
Legit: Enrico Corti, Pagnacco
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: maggio 1987
Luogo: Bottanuco
Sito: Bergamo
Bromus tectorum
Collezione «Corti Egidio»
Scheda: 29787
Legit: Enrico Corti
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: 1876
Luogo: Milano
Sito: mura
Annotazioni: da erbario Mazza
Bromus tectorum
Collezione «Corti Egidio»
Scheda: 29779
Legit: Enrico Corti
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: maggio 1877
Luogo: Moltrasio
Bromus tectorum
Collezione «Corti Egidio»
Scheda: 29776
Legit: Enrico Corti
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: maggio 1877
Luogo: Cernobbio