Exsiccata

PERSONA «Smiderle» | EXSICCATA 211 - 220 di 340 |

Mentha aquatica

Mentha aquatica L.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 21747



Determinavit: Smiderle
Legit: Smiderle
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)

Data: agosto 1983
Luogo: Provaglio
Sito: Brescia



Mentha aquatica

Mentha aquatica L.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 21748



Determinavit: Smiderle
Legit: Smiderle
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)

Data: agosto 1983
Luogo: Provaglio
Sito: Brescia



Mentha arvensis

Mentha arvensis L.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 21750



Determinavit: Smiderle
Legit: Smiderle
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)

Data: agosto 1983
Luogo: Provaglio
Sito: Brescia



Mentha arvensis

Mentha arvensis L.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 21749



Determinavit: Smiderle
Legit: Smiderle
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)

Data: agosto 1983
Luogo: Provaglio
Sito: Brescia



Mercurialis perennis

Mercurialis perennis L.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 21751



Determinavit: Smiderle
Legit: Smiderle
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)

Luogo: Val Caprera
Sito: Brescia



Milium effusum

Milium effusum L.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 21752



Determinavit: Smiderle
Legit: Smiderle
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)

Luogo: Val Caprera
Sito: Brescia



Moehringia muscosa

Moehringia muscosa L.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 21754



Determinavit: Smiderle
Legit: Smiderle
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)

Data: giugno 1982
Luogo: Val Caprera
Sito: Brescia



Moehringia muscosa

Moehringia muscosa L.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 21753



Determinavit: Smiderle
Legit: Smiderle
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)

Luogo: Val Caprera
Sito: Brescia



Molinia coerulea

Molinia coerulea Moench
Collezione «Lombardo»
Scheda: 21755



Determinavit: Smiderle
Legit: Smiderle
Autore della classificazione: Moench, Conrad (IPNI)

Luogo: Val Caprera
Sito: Brescia



PERSONA «Smiderle» | EXSICCATA 211 - 220 di 340 |

© 2019 | Erbario dell'Università degli Studi di Milano