Exsiccata

PERSONA «Lino Vaccari» | EXSICCATA 81 - 88 di 88 |

Phyteuma hemisphaericum

Phyteuma hemisphaericum
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 9497



Determinavit: Lino Vaccari
Legit: Lino Vaccari
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)

Data: luglio 1910
Luogo: Valsavarenche
Sito: suolo siliceo

Annotazioni: var. typicum schulz forma normale Vacc.



Phyteuma hemisphaericum

Phyteuma hemisphaericum
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 9484



Determinavit: Lino Vaccari
Legit: Lino Vaccari
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)

Data: luglio 1910
Luogo: Gran Paradiso sopra Pont Valsavarenche
Sito: suolo granitico

Annotazioni: var. typicum R. Schulz forma giganteum Vacc.



Phyteuma hemisphaericum

Phyteuma hemisphaericum
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 9488



Determinavit: Lino Vaccari
Legit: Lino Vaccari
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)

Data: agosto 1910
Luogo: Gran S.Bernardo
Sito: M. Jovis Poenini suolo siliceo

Annotazioni: var. trichophyllum Gremli forma giganteum Vacc.



Pistacia lentiscus

Pistacia lentiscus
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 9425



Determinavit: Lino Vaccari
Legit: Lino Vaccari
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)

Data: luglio 1906
Luogo: Nizza
Sito: margine di una via

Annotazioni: 50







Taxus baccata

Taxus baccata
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 9416



Determinavit: Lino Vaccari
Legit: Lino Vaccari
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)

Data: 1907



Thlaspi rotundifolium

Thlaspi rotundifolium
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 9445



Legit: Lino Vaccari
Autore della classificazione: Gaudin, Jean François Aimée Gottlieb Philippe (IPNI)

Data: agosto 1909
Luogo: Val di Champorcher
Sito: presso lago Miserin

Annotazioni: var. lereschianum Burn., alt. 2580

PERSONA «Lino Vaccari» | EXSICCATA 81 - 88 di 88 |

© 2019 | Erbario dell'Università degli Studi di Milano