PERSONA «S. Belli» | EXSICCATA 71 - 80 di 97 | ◀ ▶
Hieracium porrifolium
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28369
Determinavit: S. Belli
Legit: M. Minio
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: agosto 1907
Luogo: presso Mas (BL)
Sito: su rupi calcaree
Hieracium porrifolium
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28560
Determinavit: S. Belli
Legit: R. Pampanini
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: settembre 1907
Luogo: Prealpi Bellunesi
Sito: su rupi
Annotazioni: suoo calcareo. alt. 400 m.
Hieracium praecox
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28719
Determinavit: Arvet-Touvet, S. Belli
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Schultz, Carl(Karl) Heinrich `Bipontinus' (IPNI)
Data: giugno 1907
Luogo: Le Coste d'Alute, presso Bormio
Sito: prati sterili
Annotazioni: var. subcaesium A.-T.
Hieracium praecox
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28720
Determinavit: Arvet-Touvet, S. Belli
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Schultz, Carl(Karl) Heinrich `Bipontinus' (IPNI)
Data: agosto 1907
Luogo: M. Braulio
Sito: pascoli rupestri calcarei
Annotazioni: var. subcaesium A.-T. f. microphylla Belli
Hieracium prenanthoides
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28566
Determinavit: S. Belli
Legit: R. Pampanini
Autore della classificazione: Vill, August (IPNI)
Data: agosto 1907
Luogo: S. Vito del Cadore
Sito: prati
Annotazioni: forma spicatum Belli
Hieracium prenanthoides
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28461
Determinavit: S. Belli
Legit: C. Bicknell
Autore della classificazione: Vill, August (IPNI)
Data: agosto 1908
Luogo: Val Fontanalba
Sito: luoghi ombrosi
Annotazioni: f. typica, suolo scistoso
Hieracium ravaudii
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28459
Determinavit: Arvet-Touvet, S. Belli
Legit: C. Bicknell
Autore della classificazione: Arvet-Touvet, Jean Maurice Casimir (IPNI)
Data: luglio 1908
Luogo: Val Casterino di Tenda
Sito: dirupi calcarei
Annotazioni: alt. 1800 m.
Hieracium sabinum
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28690
Determinavit: S. Belli
Legit: Massimo Longa
Data: agosto 1907
Luogo: Val Lia Superiore
Sito: prati sassosi
Annotazioni: var. rubellum Koch forma laxiflora
Hieracium sabinum
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28689
Determinavit: S. Belli
Legit: Massimo Longa
Data: agosto 1907
Luogo: Valle Pettin presso Bormio
Sito: prati rivolti ad oriente
Annotazioni: alt. 1200 m., suolo calcareo
Hieracium scariolaceum
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28466
Determinavit: S. Belli
Legit: C. Bicknell
Autore della classificazione: Arvet-Touvet, Jean Maurice Casimir (IPNI)
Data: agosto 1908
Luogo: Val Casterino di Tenda
Sito: suolo scistoso
Annotazioni: suolo scistoso, alt. 1650 m.