Exsiccata

PERSONA «R. Pampanini» | EXSICCATA 61 - 70 di 76 |

Hieracium oreites

Hieracium oreites
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28577



Determinavit: S. Belli
Legit: R. Pampanini
Autore della classificazione: Arvet-Touvet, Jean Maurice Casimir (IPNI)

Data: agosto 1907
Luogo: M. Rocchetta
Sito: suolo dolomitico

Annotazioni: alt. 2300 m.



Hieracium porrifolium

Hieracium porrifolium
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28560



Determinavit: S. Belli
Legit: R. Pampanini
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)

Data: settembre 1907
Luogo: Prealpi Bellunesi
Sito: su rupi

Annotazioni: suoo calcareo. alt. 400 m.



Hieracium prenanthoides

Hieracium prenanthoides
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28566



Determinavit: S. Belli
Legit: R. Pampanini
Autore della classificazione: Vill, August (IPNI)

Data: agosto 1907
Luogo: S. Vito del Cadore
Sito: prati

Annotazioni: forma spicatum Belli



Hieracium smithii

Hieracium smithii
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28584



Determinavit: S. Belli
Legit: R. Pampanini
Autore della classificazione: Arvet-Touvet, Jean Maurice Casimir (IPNI)

Data: agosto 1907
Luogo: Punta della Poina
Sito: suolo siliceo

Annotazioni: f. subglaciale A.-T.



Hieracium umbellatum

Hieracium umbellatum
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28558



Determinavit: S. Belli
Legit: R. Pampanini
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)

Data: ottobre 1907
Luogo: presso Cozzuolo
Sito: in nemorensibus expositis collium i Piai

Annotazioni: suolo calcareo, alt. 400 m.



Hieracium villosum

Hieracium villosum
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28557



Determinavit: S. Belli
Legit: R. Pampanini
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)

Data: agosto 1907
Luogo: S. Vito del Cadore, Punta della Poina
Sito: suolo siliceo

Annotazioni: var. glabrescens



Hieracium villosum

Hieracium villosum
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28564



Determinavit: S. Belli
Legit: R. Pampanini
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)

Data: agosto 1907
Luogo: S. Vito del Cadore, Punta della Poina
Sito: suolo siliceo

Annotazioni: var. gracilentum A.-T., forma depressa



Hutchinsia procumbens

Hutchinsia procumbens
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28538



Determinavit: R. Pampanini
Legit: R. Pampanini
Autore della classificazione: Desvaux, Nicaise Auguste (IPNI)

Data: agosto 1907
Luogo: M. Antelao, presso S. Vito del Cadore
Sito: su rupi

Annotazioni: var. pauciflora (Koch) Lecoq et Lamotte f. macrocarpa Pamp.



Hutchinsia procumbens

Hutchinsia procumbens
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28539



Determinavit: R. Pampanini
Legit: R. Pampanini
Autore della classificazione: Desvaux, Nicaise Auguste (IPNI)

Data: agosto 1908
Luogo: M. Antelao, presso S. Vito del Cadore
Sito: su rupi

Annotazioni: var. pauciflora (Koch) Lecoq et Lamotte f. macrocarpa Pamp.



Iris cengialti

Iris cengialti
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28391



Determinavit: R. Pampanini
Legit: P. Porta
Autore della classificazione: Ambrosi, Francesco (IPNI)

Data: marzo 1907
Luogo: M. Cengialto, Valle Lagarina
Sito: pascoli

Annotazioni: f. genuina Pamp.

PERSONA «R. Pampanini» | EXSICCATA 61 - 70 di 76 |

© 2019 | Erbario dell'Università degli Studi di Milano