PERSONA «Vincenzo Cesati» | EXSICCATA 81 - 90 di 95 | ◀ ▶
Potamogeton filiformis
Collezione «Mazza Angelo»
Scheda: 31446
Legit: Vincenzo Cesati
Autore della classificazione: Persoon, Christiaan Hendrik (IPNI)
Sito: lago del Moncenisio
Annotazioni: (P. marinus L.)
Potamogeton pectinatus L.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 14072
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: Vincenzo Cesati
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Luogo: Vercelli
Sito: Larizzate
Rhododendron chamaecistus
Collezione «Cesati Vincenzo»
Scheda: 9143
Determinavit: Vincenzo Cesati
Legit: Vincenzo Cesati
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: agosto 1874
Luogo: Monte Baldo Valle Delle Pietre
Salvinia natans All.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 13555
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: Vincenzo Cesati
Data: ottobre 1865
Luogo: Vercelli
Sito: Caresana, fossati
Scirpus michelianus
Collezione «Cesati Vincenzo»
Scheda: 27969
Determinavit: Vincenzo Cesati
Legit: Vincenzo Cesati
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: 1874
Luogo: Vercelli
Scirpus mucronatus
Collezione «Cesati Vincenzo»
Scheda: 9160
Determinavit: Vincenzo Cesati
Legit: Vincenzo Cesati
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: 1874
Luogo: Vercelli
Scirpus palustis
Collezione «Cesati Vincenzo»
Scheda: 9161
Determinavit: Vincenzo Cesati
Legit: Vincenzo Cesati
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: 1874
Luogo: Vercelli
Scirpus radicans
Collezione «Cesati Vincenzo»
Scheda: 27977
Determinavit: Vincenzo Cesati
Legit: Vincenzo Cesati
Autore della classificazione: Schkuhr, Christian (IPNI)
Data: 1874
Luogo: Padule presso Vercelli a sinistra del Sesia
Annotazioni: unica stazione in Italia
Scirpus setaceus
Collezione «Cesati Vincenzo»
Scheda: 9162
Determinavit: Vincenzo Cesati
Legit: Vincenzo Cesati
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: 1874
Luogo: Vercelli
Sempervivum hirtum
Collezione «Cesati Vincenzo»
Scheda: 9140
Determinavit: Vincenzo Cesati
Legit: Vincenzo Cesati
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: settembre 1874
Luogo: Monte Baldo
Sito: Rupi