PERSONA «Vincenzo Cesati» | EXSICCATA 21 - 30 di 95 | ◀ ▶
Bellevalia romana
Collezione «Caldesi Ludovico»
Scheda: 9234
Legit: Vincenzo Cesati
Autore della classificazione: Sweet, Robert (IPNI)
Data: aprile 1872
Luogo: Faenza
Sito: collina
Berteroa incana
Collezione «Cesati Vincenzo»
Scheda: 30761
Legit: Vincenzo Cesati
Autore della classificazione: Candolle, Augustin Pyramus de (IPNI)
Berteroa mutabilis
Collezione «Cesati Vincenzo»
Scheda: 9136
Determinavit: Vincenzo Cesati
Legit: Vincenzo Cesati
Autore della classificazione: Candolle, Augustin Pyramus de (IPNI)
Data: 1880
Caldesia parnassifolia
Collezione «Mazza Angelo»
Scheda: 31447
Legit: Vincenzo Cesati
Autore della classificazione: Parlatore, Filippo (IPNI)
Sito: lago di Viverone
Annotazioni: (Alisma parnassifolia L.)
Carex baldensis
Collezione «Mazza Angelo»
Scheda: 31466
Legit: Vincenzo Cesati
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Sito: M. Barro
Carex curvula
Collezione «Cesati Vincenzo»
Scheda: 30759
Legit: Vincenzo Cesati
Autore della classificazione: Allioni, Carlo (IPNI)
Annotazioni: var. mirabilis Schl.
Carex curvula
Collezione «Cesati Vincenzo»
Scheda: 30758
Legit: Vincenzo Cesati
Autore della classificazione: Allioni, Carlo (IPNI)
Carex hirta
Collezione «Mazza Angelo»
Scheda: 31462
Legit: Vincenzo Cesati
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Luogo: presso Milano
Carex leporina
Collezione «Mazza Angelo»
Scheda: 31465
Legit: Vincenzo Cesati
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Luogo: nel Vercellese
Carex longifolia
Collezione «Mazza Angelo»
Scheda: 31464
Legit: Vincenzo Cesati
Autore della classificazione: Host, Nicolaus Thomas (IPNI)
Luogo: Oldenico Vercellese