PERSONA «Massimo Longa» | EXSICCATA 291 - 300 di 302 | ◀ ▶
Valeriana saxatilis
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 10286
Determinavit: Massimo Longa
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: luglio 1886
Luogo: Monte Braulio (Bormio)
Sito: luoghi rupestri
Veronica alpina
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 10356
Determinavit: Massimo Longa
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: agosto 1908
Luogo: M.Braulio (Bormio)
Sito: pascoli
Veronica aphylla
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 10355
Determinavit: Massimo Longa
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: luglio 1907
Luogo: Fraele
Sito: margine di strada
Veronica fruticulosa
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 28650
Determinavit: Massimo Longa
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: giugno 1884
Luogo: presso Bormio
Sito: in faggeta?
Veronica fruticulosa
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 10357
Determinavit: Massimo Longa
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: luglio 1908
Luogo: Bormio
Sito: luoghi sassoso-calcarei
Veronica urticifolia
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 10354
Determinavit: Caro Benigno Massalongo
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Jacquin, Nicolaus(Nicolaas) Joseph von (IPNI)
Data: agosto 1905
Luogo: Bormio
Sito: limite di campi
Veronica verna
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 28651
Determinavit: Massimo Longa
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: maggio 1907
Luogo: Bormio
Sito: limite dei campi
Viola arenaria
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 10275
Determinavit: Massimo Longa
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Candolle, Augustin Pyramus de (IPNI)
Data: maggio 1908
Luogo: presso Bormio
Sito: luoghi sabbiosi dei prati
Viola calcarata
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 28182
Determinavit: Massimo Longa
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: luglio 1907
Luogo: Val Forcola
Annotazioni: 2300-3000 m.
Viola pinnata
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 10284
Determinavit: Massimo Longa
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: 1905
Luogo: Bormio
Sito: ghiaia calcarea