PERSONA «Massimo Longa» | EXSICCATA 201 - 210 di 302 | ◀ ▶
Juncus triglumis
Collezione «Mazza Angelo»
Scheda: 31484
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: agosto 1883
Luogo: Cardecco presso Bormio
Sito: presso rivolo
Leontodon incanus
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 28187
Determinavit: Massimo Longa
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Schrank, Franz von Paula von (IPNI)
Data: giugno 1884
Luogo: presso Balnea, Valdisotto
Sito: prati sterili
Leontodon pyrenaicus
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 28169
Determinavit: Massimo Longa
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Gouan, Antoine (IPNI)
Data: giugno 1884
Luogo: Val Vitelli
Sito: prati
Leontopodium alpinum
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 10316
Determinavit: Massimo Longa
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Cassini, Alexandre Henri Gabriel de (IPNI)
Data: luglio 1884
Luogo: Pedenosso, Valdidentro
Sito: monti calcarei
Lepidium graminifolium
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 10300
Determinavit: Massimo Longa
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: ottobre 1902
Luogo: Mondello (Como)
Linnaea borealis
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 28149
Determinavit: Massimo Longa
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: 1907
Luogo: Bormio
Sito: boschi di Boerio
Annotazioni: 1800-2000 m.
Lloydia serotina
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 28652
Determinavit: Massimo Longa
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Reichenbach, Heinrich Gottlieb Ludwig (IPNI)
Data: luglio 1907
Luogo: Foscagno
Sito: pascoli rupestri
Lonicera coerulea
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 28166
Determinavit: Massimo Longa
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: luglio 1907
Luogo: Valdidentro
Sito: limite degli alberi
Luzula angustifolia
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 28623
Determinavit: Massimo Longa
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Garcke, Christian August Friedrich (IPNI)
Data: luglio 1907
Luogo: Masucco, Valdidentro
Annotazioni: var. rubella
Luzula angustifolia
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 28629
Determinavit: Massimo Longa
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Garcke, Christian August Friedrich (IPNI)
Data: luglio 1907
Luogo: Val Viola
Sito: boschi