Exsiccata

PERSONA «Massimo Longa» | EXSICCATA 181 - 190 di 302 |





Hutchinsia petroea

Hutchinsia petroea
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 10303



Determinavit: Massimo Longa
Legit: Massimo Longa

Data: aprile 1902
Luogo: vicinanze di Lecco

Annotazioni: leg: E. Sire



Hypochoeris uniflora

Hypochoeris uniflora
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 23110



Determinavit: Massimo Longa
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Villars, Domínique (IPNI)

Data: luglio 1884
Luogo: Alpe Bezzola
Sito: pascoli



Inula helenium

Inula helenium
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 28643



Determinavit: Massimo Longa
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)

Data: giugno 1900
Luogo: nel Lodigiano
Sito: luoghi umidi

Annotazioni: leg: Oldrini



Juncus alpinus

Juncus alpinus
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 10340



Determinavit: Massimo Longa
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Villars, Domínique (IPNI)

Data: giugno 1908
Luogo: Val Viola
Sito: pascoli







Juncus bufonius

Juncus bufonius
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 10338



Determinavit: Massimo Longa
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)

Data: giugno 1907
Luogo: verso Oga
Sito: sorgiva

Annotazioni: m. 1400



Juncus effusus

Juncus effusus
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 10342



Determinavit: Massimo Longa
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)

Data: luglio 1885
Luogo: dintorni di Oga

PERSONA «Massimo Longa» | EXSICCATA 181 - 190 di 302 |

© 2019 | Erbario dell'Università degli Studi di Milano