Exsiccata

PERSONA «Massimo Longa» | EXSICCATA 151 - 160 di 302 |

Hieracium glaciale

Hieracium glaciale
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28713



Determinavit: S. Belli
Legit: Massimo Longa

Data: agosto 1907
Luogo: Boerio presso Bormio
Sito: prati subalpini

Annotazioni: suolo granitico







Hieracium glanduliferum

Hieracium glanduliferum
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28712



Determinavit: S. Belli
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Hoppe, David Heinrich (IPNI)

Data: luglio 1907
Luogo: Spondalonga (Braulio)
Sito: pascoli

Annotazioni: forma subcalvescens Belli, forma nova



Hieracium glanduliferum

Hieracium glanduliferum
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28693



Determinavit: S. Belli
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Hoppe, David Heinrich (IPNI)

Data: luglio 1907
Luogo: Alpe Trela
Sito: su rupi

Annotazioni: var. fusco-atrum (nova var?), suolo calcareo



Hieracium glaucum

Hieracium glaucum
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28711



Determinavit: S. Belli
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Allioni, Carlo (IPNI)

Data: agosto 1907
Luogo: Val Del Braulio
Sito: su rupi calcaree

Annotazioni: alt. 1600-1800 m.



Hieracium glaucum

Hieracium glaucum
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28710



Determinavit: S. Belli
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Allioni, Carlo (IPNI)

Data: agosto 1907
Luogo: verso i Bagni, Bormio
Sito: su rupi calcaree

Annotazioni: alt. 1400 m.



Hieracium hoppeanum

Hieracium hoppeanum
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28700



Determinavit: S. Belli
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Schultes, Josef (Joseph) August (IPNI)

Data: luglio 1907
Luogo: Val Pettin presso Bormio
Sito: prati

Annotazioni: f. typica





Hieracium intybaceum

Hieracium intybaceum
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28701



Determinavit: S. Belli
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Jacquin, Nicolaus(Nicolaas) Joseph von (IPNI)

Data: agosto 1907
Luogo: Alpe Zandilla
Sito: luoghi sassosi granitici

Annotazioni: alt. 2100-2300 m.

PERSONA «Massimo Longa» | EXSICCATA 151 - 160 di 302 |

© 2019 | Erbario dell'Università degli Studi di Milano