Exsiccata

GENERE «Senecio» | EXSICCATA 61 - 70 di 129 |

Senecio gaudinii

Senecio gaudinii Gremli
Collezione «Lombardo»
Scheda: 18892



Determinavit: Ghilardi
Legit: Ghilardi
Autore della classificazione: Gremli, August(e) (IPNI)

Data: giugno 1990
Luogo: Oltre il Colle
Sito: Bergamo



Senecio gaudinii

Senecio gaudinii Gremli
Collezione «Lombardo»
Scheda: 18893



Determinavit: Ghilardi
Legit: Ghilardi
Autore della classificazione: Gremli, August(e) (IPNI)

Data: giugno 1990
Luogo: Oltre il Colle
Sito: Bergamo



Senecio gaudinii

Senecio gaudinii Gremli
Collezione «Lombardo»
Scheda: 18894



Determinavit: Ghilardi
Legit: Ghilardi
Autore della classificazione: Gremli, August(e) (IPNI)

Data: giugno 1990
Luogo: Oltre il Colle
Sito: Bergamo



Senecio gaudinii

Senecio gaudinii Gramli
Collezione «Lombardo»
Scheda: 16614



Determinavit: Auci, Sapio
Legit: Auci, Sapio
Autore della classificazione: Gremli, August(e) (IPNI)

Data: luglio 1993
Luogo: Val Mezzoldo
Sito: Bergamo









Senecio inaequidens

Senecio inaequidens
Collezione «Lombardo»
Scheda: 25602



Determinavit: Angelo Marchesi
Legit: Angelo Marchesi
Autore della classificazione: Candolle, Augustin Pyramus de (IPNI)

Data: settembre 2002
Luogo: Torbiere del Sebino
Sito: Prati

Annotazioni: FB:T Corol:Sud-Africa



Senecio incana

Senecio incana Linn.
Collezione «Payot Venance»
Scheda: 829



Determinavit: Payot
Legit: Payot
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)

Data: 1846
Luogo: au COL DU BONHOMME
Sito: Les fentes des rochers,

Annotazioni: Séneçon blanchâtre. Al recto: Famille des composées. 26.
Per gli altri campioni di questo bifoglio: vedi schede 818 e 826.



GENERE «Senecio» | EXSICCATA 61 - 70 di 129 |

© 2019 | Erbario dell'Università degli Studi di Milano