GENERE «Phyteuma» | EXSICCATA 41 - 50 di 112 | ◀ ▶
Phyteuma hemisphaericum L.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 12618
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: Ferdinando Sordelli
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Luogo: Monte Legnone
Sito: Alpe Deleguaggio
Phyteuma hemisphaericum
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 9483
Determinavit: Lino Vaccari
Legit: Lino Vaccari
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: maggio 1909
Luogo: Quincinetto -cima di Bonzo
Sito: rupi
Annotazioni: var. typicum R. Schulz. forma normale Vacc.
Phyteuma hemisphaericum
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 9489
Determinavit: Lino Vaccari
Legit: Lino Vaccari
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: luglio 1909
Luogo: Valle d'Angrona (Pinerolo)
Sito: prato suolo gneissico
Annotazioni: var. trichophyllum Gremli forma giganteum Vacc.
Phyteuma hemisphaericum
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 9487
Determinavit: Lino Vaccari
Legit: Lino Vaccari
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: agosto 1909
Luogo: Val de Champorcher
Sito: pascoli presso lago Miserin
Annotazioni: var. typicum Schulz forma depauperatum Vacc.
Phyteuma hemisphaericum
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 9485
Determinavit: Lino Vaccari
Legit: Lino Vaccari
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: settembre 1909
Luogo: Cima di Bonzo sopra Quincinetto
Sito: rupi erbose
Annotazioni: var. typicum Schulz forma giganteum Vacc.
Phyteuma hemisphaericum
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 9484
Determinavit: Lino Vaccari
Legit: Lino Vaccari
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: luglio 1910
Luogo: Gran Paradiso sopra Pont Valsavarenche
Sito: suolo granitico
Annotazioni: var. typicum R. Schulz forma giganteum Vacc.
Phyteuma hemisphaericum
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 9497
Determinavit: Lino Vaccari
Legit: Lino Vaccari
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: luglio 1910
Luogo: Valsavarenche
Sito: suolo siliceo
Annotazioni: var. typicum schulz forma normale Vacc.
Phyteuma hemisphaericum
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 9486
Determinavit: Lino Vaccari
Legit: Lino Vaccari
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: luglio 1910
Luogo: Val Soana presso Ceresolo Reale
Sito: pascoli presso lago Dres
Annotazioni: var. typicum Schulz forma giganteum Vacc.
Phyteuma hemisphaericum
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 9488
Determinavit: Lino Vaccari
Legit: Lino Vaccari
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: agosto 1910
Luogo: Gran S.Bernardo
Sito: M. Jovis Poenini suolo siliceo
Annotazioni: var. trichophyllum Gremli forma giganteum Vacc.
Phyteuma hemispherica Linn.
Collezione «Payot Venance»
Scheda: 812
Determinavit: Payot
Legit: Payot
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: 1846
Luogo: au MONTANVERT
Sito: Sur les rochers et les débris,
Annotazioni: Raiponce hémisphérique.
Al recto, numero progressivo: 31.
Per gli altri campioni di questo bifoglio: vedi schede 810 e 813.