GENERE «Campanula» | EXSICCATA 71 - 80 di 196 | ◀ ▶
Campanula patula L.
Collezione «Scuola Superiore d'Agricoltura»
Scheda: 645
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: giugno 1908
Sito: Val Seriana, Bergamo
Campanula persicifolia
Collezione «Ardissone Francesco»
Scheda: 24418
Determinavit: Francesco Ardissone
Legit: Francesco Ardissone
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: luglio 1856
Luogo: Monte Antola
Campanula persicifolia L.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 20889
Determinavit: Rivellini
Legit: Rivellini
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: agosto 1985
Luogo: Val Sellero
Sito: Bergamo
Campanula persicifolia L.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 17057
Determinavit: Carizzoni
Legit: Carizzoni
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: agosto 1985
Luogo: Miragolo S.Marco (Zogno)
Sito: Bergamo
Campanula persicifolia L.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 18304
Determinavit: Enrico Corti, Pagnacco
Legit: Enrico Corti, Pagnacco
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: luglio 1986
Luogo: Porto d'Adda
Sito: Bergamo
Campanula persicifolia L.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 21154
Determinavit: Stefania Paoletti
Legit: Stefania Paoletti
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: giugno 1993
Luogo: Spina Verde
Sito: Como
Campanula persicifolia L.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 21578
Determinavit: Smiderle
Legit: Smiderle
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: 1998
Luogo: Val Caprera
Sito: Brescia
Campanula persicifolia L.
Collezione «Scuola Superiore d'Agricoltura»
Scheda: 646
Legit: Cobau
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: luglio 1913
Luogo: prati, versante di Lecco
Sito: Monte Barro, Lecco
Campanula persicifolia L.
Collezione «Scuola Superiore d'Agricoltura»
Scheda: 647
Determinavit: C. Esposito
Legit: Cobau
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: agosto 1920
Luogo: presso la vetta
Sito: Monte Barro, Lecco
Campanula pulla L.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 14436
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: A. Artaria
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: giugno 1895
Luogo: Milano città
Sito: giardino alpino