GENERE «Campanula» | EXSICCATA 191 - 196 di 196 | ◀ ▶
Campanula trachelium L.
Collezione «Scuola Superiore d'Agricoltura»
Scheda: 656
Legit: Cobau
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: luglio 1913
Luogo: presso la vetta
Sito: Monte Barro, Lecco
Campanula trachelium L.
Collezione «Scuola Superiore d'Agricoltura»
Scheda: 657
Determinavit: C. Esposito
Legit: Cobau
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: luglio 1913
Luogo: prati, versante di Lecco
Sito: Monte Barro, Lecco
Campanula trachelium L.
Collezione «Scuola Superiore d'Agricoltura»
Scheda: 658
Determinavit: C. Esposito
Legit: Cobau
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: ottobre 1915
Luogo: boschi
Sito: Monte Barro, Lecco
Campanula trachelium L.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 15416
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: Ferdinando Sordelli
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: luglio 1856
Luogo: Milano città
Sito: P.Orientale
Campanula trachelium L.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 15418
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: Ferdinando Sordelli
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: luglio 1870
Luogo: Milano città
Sito: Bosco di Redecesio
Campanula trachelium L.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 15417
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: A. Artaria
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: giugno 1890
Annotazioni: Presenti 2 campioni della medesima specie
GENERE «Campanula» | EXSICCATA 191 - 196 di 196 | ◀ ▶