GENERE «Galium» | EXSICCATA 161 - 170 di 191 | ◀ ▶
Galium sylvaticum L.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 18398
Determinavit: Enrico Corti, Pagnacco
Legit: Enrico Corti, Pagnacco
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: luglio 1987
Luogo: Porto d'Adda
Sito: Bergamo
Galium sylvaticum L.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 21039
Determinavit: Stefania Paoletti
Legit: Stefania Paoletti
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: giugno 1993
Luogo: Spina Verde
Sito: Como
Galium sylvaticum L.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 15276
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: Ferdinando Sordelli
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: settembre 1888
Luogo: Como
Sito: S.Donato
Galium uliginosum
Collezione «Lombardo»
Scheda: 16086
Determinavit: A. Zaffaroni
Legit: A. Zaffaroni
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: 1999
Luogo: Lentate sul Seveso
Sito: Milano
Galium uliginosum L.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 15527
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: G. Delfinoni
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: agosto 1869
Luogo: Milano città
Sito: Bosco di Redecesio
Galium vernum
Collezione «Lenticchia Attilio»
Scheda: 25274
Legit: Attilio Lenticchia
Autore della classificazione: Scopoli, Joannes Antonius (Giovanni Antonio) (IPNI)
Data: agosto 1886
Luogo: S. Salvatore
Galium vernum
Collezione «Lenticchia Attilio»
Scheda: 25213
Legit: Attilio Lenticchia
Autore della classificazione: Scopoli, Joannes Antonius (Giovanni Antonio) (IPNI)
Data: aprile 1891
Luogo: presso Lugano
Galium verum
Collezione «Corti Egidio»
Scheda: 32327
Legit: A. Champseix, Enrico Corti
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: maggio 1876
Luogo: Chiasso
Sito: boschi
Galium verum
Collezione «Corti Egidio»
Scheda: 30961
Legit: Enrico Corti
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: agosto 1876
Sito: rive del Lambro
Galium verum
Collezione «Corti Egidio»
Scheda: 30962
Legit: Enrico Corti
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: agosto 1876
Sito: Pian del Tivano