GENERE «Euphrasia» | EXSICCATA 81 - 90 di 91 | ◀ ▶
Euphrasia stricta
Collezione «Ardissone Francesco»
Scheda: 24349
Legit: Francesco Ardissone
Autore della classificazione: Wolff, D. (IPNI)
Data: aprile 1894
Luogo: Chiasso
Annotazioni: da erbario Lenticchia
Euphrasia stricta
Collezione «Ardissone Francesco»
Scheda: 24344
Legit: Francesco Ardissone
Autore della classificazione: Wolff, D. (IPNI)
Data: agosto 1902
Luogo: tra Canfanaro e Fermo
Sito: pendii erbosi
Annotazioni: legit : Calegari, da scambio
Euphrasia stricta D.Wolff
Collezione «Lombardo»
Scheda: 18642
Determinavit: Fumagalli
Legit: Fumagalli
Autore della classificazione: Wolff, D. (IPNI)
Data: settembre 1974
Luogo: Val Gerola
Sito: Sondrio
Euphrasia stricta D.Wolff
Collezione «Lombardo»
Scheda: 22470
Determinavit: Zavagno
Legit: Zavagno
Autore della classificazione: Wolff, D. (IPNI)
Data: luglio 1981
Luogo: Lago di Annone
Sito: Como
Euphrasia stricta D.Wolff
Collezione «Lombardo»
Scheda: 18981
Determinavit: Gottifredi
Legit: Gottifredi
Autore della classificazione: Wolff, D. (IPNI)
Data: luglio 1981
Luogo: Val Biandino
Sito: Lecco
Euphrasia stricta D.Wolff
Collezione «Lombardo»
Scheda: 19241
Determinavit: Luca Lazzaroni
Legit: Luca Lazzaroni
Autore della classificazione: Wolff, D. (IPNI)
Data: agosto 1981
Luogo: Lago di Annone,bac.Oggiono
Sito: Como
Euphrasia stricta D.Wolff
Collezione «Lombardo»
Scheda: 22278
Determinavit: Visconti
Legit: Visconti
Autore della classificazione: Wolff, D. (IPNI)
Data: agosto 1988
Luogo: Endine Gaiano
Sito: Bergamo
Euphrasia tholeyroniana
Collezione «Ardissone Francesco»
Scheda: 27763
Legit: Francesco Ardissone
Autore della classificazione: Gandoger, Michel (IPNI)
Data: settembre 1873
Sito: lungo il Rodano
Annotazioni: da erbario Baenitz
Euphrasia tricuspidata
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28368
Determinavit: A. Chabert
Legit: M. Minio
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: settembre 1907
Luogo: presso Peron (BL)
Sito: su rupi
Euphrasia tricuspidata
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28337
Determinavit: A. Chabert
Legit: G. Crichiutti
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: 1909
Luogo: Maniaglia (UD)
Sito: luoghi erbosi
Annotazioni: suolo calcareo, alt. 400-600 m.