GENERE «Thymus» | EXSICCATA 61 - 68 di 68 | ◀ ▶
Thymus serpyllum L.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 15027
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: Ronchetti-Monteviti
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: agosto 1899
Luogo: Valle Anzasca
Sito: Monte Rosa
Thymus serpyllum L.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 15026
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: Ferdinando Sordelli
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: agosto 1910
Luogo: Valle Anzasca
Sito: Borca
Thymus serpyllum
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 15041
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: Ferdinando Sordelli
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: agosto 1912
Luogo: verso Bulgarograsso
Sito: bosco
Thymus sp.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 10503
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: Ronchetti-Monteviti
Data: agosto 1899
Luogo: Sempione, Regione di Briga
Thymus sp.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 10502
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: Ferdinando Sordelli
Thymus spathulatus
Collezione «Gavioli Orazio»
Scheda: 9376
Determinavit: Orazio Gavioli
Legit: Orazio Gavioli
Autore della classificazione: Opiz, Philipp(Filip) Maximilian (IPNI)
Data: luglio 1922
Luogo: Potenza
Thymus spinulosus
Collezione «Gavioli Orazio»
Scheda: 28020
Determinavit: Orazio Gavioli
Legit: Orazio Gavioli
Autore della classificazione: Tenore, Michele (IPNI)
Data: luglio 1922
Luogo: Potenza
Sito: monti aridi e sassosi
Annotazioni: suolo siliceo, alt. 900 m.
Thymus vulgaris L.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 15915
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: Ferdinando Sordelli
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: giugno 1891
Luogo: Brianza Comasca
Sito: Guanzate
GENERE «Thymus» | EXSICCATA 61 - 68 di 68 | ◀ ▶