GENERE «Onobrychis» | EXSICCATA 1 - 7 di 7 | ◀ ▶
Onobrychis aequidentata
Collezione «Gavioli Orazio»
Scheda: 28022
Determinavit: Orazio Gavioli
Legit: Orazio Gavioli
Data: maggio 1923
Luogo: Potenza
Sito: monti sassosi
Annotazioni: suolo siliceo, alt. 900 m.
Onobrychis alba
Collezione «Gavioli Orazio»
Scheda: 28037
Determinavit: Orazio Gavioli
Legit: Orazio Gavioli
Autore della classificazione: Desvaux, Nicaise Auguste (IPNI)
Data: maggio 1923
Luogo: Potenza
Sito: monte sassoso
Annotazioni: suolo siliceo, alt. 900 m.
Onobrychis caput-galli
Collezione «Gavioli Orazio»
Scheda: 9357
Determinavit: Orazio Gavioli
Legit: Orazio Gavioli
Autore della classificazione: Lamarck, Jean-Baptiste Pierre Antoine de Monet de (IPNI)
Data: maggio 1927
Luogo: Potenza
Sito: suolo siliceo
Onobrychis viciifolia Scop.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 17321
Determinavit: Cattinelli
Legit: Cattinelli
Autore della classificazione: Scopoli, Joannes Antonius (Giovanni Antonio) (IPNI)
Data: agosto 1978
Luogo: M.ga Campelli
Sito: Bergamo
Onobrychis viciifolia Scop.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 22180
Determinavit: Villa
Legit: Villa
Autore della classificazione: Scopoli, Joannes Antonius (Giovanni Antonio) (IPNI)
Data: 1978
Luogo: Val Camonica
Sito: Brescia
Onobrychis viciifolia Scop.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 18183
Determinavit: Corona
Legit: Corona
Autore della classificazione: Scopoli, Joannes Antonius (Giovanni Antonio) (IPNI)
Data: luglio 1990
Luogo: Passo del Tonale
Sito: Brescia
Onobrychis viciifolia Scop.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 15700
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: Ferdinando Sordelli
Autore della classificazione: Scopoli, Joannes Antonius (Giovanni Antonio) (IPNI)
Data: giugno 1877
Luogo: Bergamo
Sito: Castello
Annotazioni: Presenti 2 campioni della medesima specie
GENERE «Onobrychis» | EXSICCATA 1 - 7 di 7 | ◀ ▶