GENERE «Equisetum» | EXSICCATA 31 - 40 di 49 | ◀ ▶
Equisetum palustre L.
Collezione «Scuola Superiore d'Agricoltura»
Scheda: 4
Legit: De Angeli
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: giugno 1919
Luogo: cariceto
Sito: Lago del Segrino, Como
Regione: Emilia Romagna
Equisetum palustre L.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 13962
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: Ferdinando Sordelli
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: agosto 1860
Luogo: Milano città
Sito: Bosco Redecesio, palude
Equisetum palustre L.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 13963
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: Ferdinando Sordelli
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: agosto 1870
Luogo: Milano città
Sito: Malnoè
Annotazioni: Presenti 3 campioni della medesima specie
Equisetum palustre L.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 13964
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: Ferdinando Sordelli
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: aprile 1873
Luogo: Milano città
Sito: Malnoè
Equisetum ramosissimum Desf.
Collezione «Scuola Superiore d'Agricoltura»
Scheda: 2
Determinavit: C. Esposito
Legit: Cobau
Autore della classificazione: Desfontaines, René Louiche (IPNI)
Data: maggio 1913
Luogo: bosco di querce
Sito: Romanò, Milano
Regione: Piemonte
Equisetum ramosissimum Desf.
Collezione «Scuola Superiore d'Agricoltura»
Scheda: 3
Determinavit: C. Esposito
Legit: Cobau
Autore della classificazione: Desfontaines, René Louiche (IPNI)
Data: giugno 1914
Luogo: Lago di Alserio, Como
Sito: Lago di Alserio, Como
Regione: Veneto
Equisetum sp.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 10363
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: L. Mari
Data: agosto 1874
Luogo: Lugano, Canton Ticino
Sito: ruscelli, riva
Equisetum sp.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 10364
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: L. Mari
Data: agosto 1874
Luogo: Lugano, Canton Ticino
Sito: luoghi petrosi nell'alveo dei torrenti
Equisetum sylvaticum
Collezione «Corti Egidio»
Scheda: 31110
Legit: Enrico Corti
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: maggio 1875
Luogo: Pavia
Sito: luoghi paludosi
Equisetum sylvaticum L.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 20102
Determinavit: A. Ninatti
Legit: A. Ninatti
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: luglio 1994
Luogo: Piangembro
Sito: Sondrio