GENERE «Sedum» | EXSICCATA 71 - 80 di 111 | ◀ ▶
Sedum galioides
Collezione «Corti Egidio»
Scheda: 30489
Legit: Enrico Corti
Autore della classificazione: Allioni, Carlo (IPNI)
Data: giugno 1877
Luogo: Milano
Sito: Bastioni del Sempione
Sedum maximum
Collezione «Lenticchia Attilio»
Scheda: 24894
Determinavit: Attilio Lenticchia
Legit: Attilio Lenticchia
Autore della classificazione: Suter, Johann Rudolf (IPNI)
Data: settembre 1890
Luogo: Locarno
Sedum maximum
Collezione «Lenticchia Attilio»
Scheda: 30332
Legit: Attilio Lenticchia
Autore della classificazione: Suter, Johann Rudolf (IPNI)
Sedum maximum Suter
Collezione «Lombardo»
Scheda: 20730
Determinavit: A. Piccapietra
Legit: A. Piccapietra
Autore della classificazione: Suter, Johann Rudolf (IPNI)
Data: settembre 1994
Luogo: Civo
Sito: Sondrio
Sedum mite
Collezione «Lombardo»
Scheda: 26677
Legit: Ferdinando Sordelli
Autore della classificazione: Gilibert, Jean-Emmanuel (IPNI)
Data: luglio 1997
Luogo: Oliveto Lario, Como
Sedum mite
Collezione «Lombardo»
Scheda: 26676
Determinavit: Donegana
Legit: Ferdinando Sordelli
Autore della classificazione: Gilibert, Jean-Emmanuel (IPNI)
Data: giugno 2000
Luogo: Selvino, Bergamo
Sedum nicaeense
Collezione «Gavioli Orazio»
Scheda: 28115
Determinavit: Orazio Gavioli
Legit: Orazio Gavioli
Autore della classificazione: Allioni, Carlo (IPNI)
Data: giugno 1923
Luogo: Potenza
Sito: su muri
Sedum ochroleucum Chaix
Collezione «Lombardo»
Scheda: 16021
Determinavit: Ambrosetti
Legit: Ambrosetti
Autore della classificazione: Chaix, Dominique (IPNI)
Data: maggio 1992
Luogo: Provaglio
Sito: Brescia
Sedum reflexum L.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 22324
Determinavit: Visconti
Legit: Visconti
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: luglio 1988
Luogo: Endine Gaiano
Sito: Bergamo
Sedum reflexum L.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 14563
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: Ferdinando Sordelli
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: giugno 1857
Luogo: Triangolo Lariano
Sito: Monte di Brunate