GENERE «Hutchinsia» | EXSICCATA 11 - 20 di 20 | ◀ ▶
Hutchinsia alpina Roth.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 10787
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: Ferdinando Sordelli
Autore della classificazione: Brown, Robert (IPNI)
Data: agosto 1860
Luogo: Val Formazza
Hutchinsia alpina R.Br.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 10788
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: A. Artaria
Autore della classificazione: Brown, Robert (IPNI)
Data: agosto 1892
Luogo: Grigna settentrionale
Sito: Moncodeno
Hutchinsia alpina R.Br.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 10789
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: A. Artaria
Autore della classificazione: Brown, Robert (IPNI)
Data: ottobre 1894
Luogo: Pianura di Legnano
Sito: Parabiago, orto
Annotazioni: Presenti 2 campioni della medesima specie
Hutchinsia alpina R.Br.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 10790
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: A. Artaria
Autore della classificazione: Brown, Robert (IPNI)
Data: maggio 1895
Luogo: Pianura di Legnano
Sito: Parabiago, ex horto
Hutchinsia brevicaulis Hoppe
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 11398
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: D. Gibelli
Autore della classificazione: Hoppe, David Heinrich (IPNI)
Luogo: Alpi del Tirolo
Hutchinsia petroea
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 10303
Determinavit: Massimo Longa
Legit: Massimo Longa
Data: aprile 1902
Luogo: vicinanze di Lecco
Annotazioni: leg: E. Sire
Hutchinsia petroea Brown.
Collezione «Payot Venance»
Scheda: 751
Determinavit: Payot
Legit: Payot
Data: 1846
Luogo: au BRÉVENT et en VALAIS
Sito: Les lieux secs et stériles,
Annotazioni: Passerage des rocailles. (Brown. Lepidium)
Al recto, numero progressivo: 8.
Per gli altri campioni di questo bifoglio: vedi schede 750 e 752.
Hutchinsia procumbens
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28538
Determinavit: R. Pampanini
Legit: R. Pampanini
Autore della classificazione: Desvaux, Nicaise Auguste (IPNI)
Data: agosto 1907
Luogo: M. Antelao, presso S. Vito del Cadore
Sito: su rupi
Annotazioni: var. pauciflora (Koch) Lecoq et Lamotte f. macrocarpa Pamp.
Hutchinsia procumbens
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28539
Determinavit: R. Pampanini
Legit: R. Pampanini
Autore della classificazione: Desvaux, Nicaise Auguste (IPNI)
Data: agosto 1908
Luogo: M. Antelao, presso S. Vito del Cadore
Sito: su rupi
Annotazioni: var. pauciflora (Koch) Lecoq et Lamotte f. macrocarpa Pamp.
Hutchinsia rotundifolia Brown.
Collezione «Payot Venance»
Scheda: 752
Determinavit: Payot
Legit: Payot
Data: 1846
Luogo: au Mt-JOLY et au BUET
Sito: Parmi les débris de rocs,
Annotazioni: Passerage à feuilles rondes. (Brown. Lepidium).
Al recto, numero progressivo: 8.
Per gli altri campioni di questo bifoglio: vedi schede 750 e 751.
GENERE «Hutchinsia» | EXSICCATA 11 - 20 di 20 | ◀ ▶