GENERE «Anemone» | EXSICCATA 81 - 90 di 96 | ◀ ▶
Anemone ranunculoides L.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 19129
Determinavit: Luca Lazzaroni
Legit: Luca Lazzaroni
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: aprile 1981
Luogo: Lago di Pusiano
Sito: Como
Anemone ranunculoides L.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 22354
Determinavit: Zavagno
Legit: Zavagno
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: maggio 1981
Luogo: Lago di Annone
Sito: Como
Anemone ranunculoides L.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 19802
Determinavit: Mondo
Legit: Mondo
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: maggio 1985
Luogo: Campo dei Fiori
Sito: Varese
Anemone ranunculoides L.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 19976
Determinavit: Ciccarelli, Mondo
Legit: Ciccarelli, Mondo
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: maggio 1986
Luogo: Campo dei Fiori
Sito: Varese
Anemone ranunculoides L.
Collezione «Scuola Superiore d'Agricoltura»
Scheda: 225
Legit: Cobau
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: maggio 1907
Luogo: tra i cespugli
Sito: S. Maurizio, Como
Anemone ranunculoides L.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 14532
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: Ferdinando Sordelli
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: aprile 1859
Luogo: Pianura di Seveso
Sito: Lentate, campi
Anemone stellata
Collezione «Ardissone Francesco»
Scheda: 23982
Determinavit: Francesco Ardissone
Legit: Francesco Ardissone
Autore della classificazione: Lamarck, Jean-Baptiste Pierre Antoine de Monet de (IPNI)
Data: 1856
Luogo: Genova
Anemone stellata
Collezione «Micheletti Luigi»
Scheda: 23651
Legit: L. Micheletti
Autore della classificazione: Lamarck, Jean-Baptiste Pierre Antoine de Monet de (IPNI)
Data: aprile 1880
Luogo: Settignano
Sito: boschi
Anemone sulphurea Linn.
Collezione «Payot Venance»
Scheda: 732
Determinavit: Payot
Legit: Payot
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: 1846
Luogo: au COL DE BALME (Mont Blanc)
Sito: Dans les pâturages
Annotazioni: Anémone sulphureuse
Al recto: Famille des Renonculacées 1.
Per gli altri campioni di questo bifoglio: vedi schede 730 e 733.
Anemone sylvestris L.
Collezione «Damiani Rinaldo»
Scheda: 1045
Legit: Rinaldo Damiani
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Annotazioni: Wald-Anemone, Wald-Windroschen. April-Mai