GENERE «Cerastium» | EXSICCATA 121 - 130 di 138 | ◀ ▶
Cerastium sylvaticum
Collezione «Baenitz Karl Gabriel»
Scheda: 23902
Legit: Francesco Ardissone
Data: luglio 1875
Luogo: Kalksburg bei Wien
Annotazioni: da erbario Baenitz
Cerastium sylvaticum W. e K.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 16736
Determinavit: Caccianiga, Carnelli
Legit: Caccianiga, Carnelli
Data: maggio 1992
Luogo: Val Belviso
Sito: Sondrio
Cerastium sylvaticum W. et K.
Collezione «Scuola Superiore d'Agricoltura»
Scheda: 186
Determinavit: C. Esposito
Legit: Cobau
Data: aprile 1915
Luogo: scarpata lungo la carregiata
Sito: Pontenuovo, Como
Cerastium sylvaticum W. et K.
Collezione «Scuola Superiore d'Agricoltura»
Scheda: 185
Determinavit: C. Esposito
Legit: Cobau, De Angeli
Data: maggio 1919
Luogo: presso il ponte aperto
Sito: Pavia
Cerastium sylvaticum W.et K.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 15271
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: G. Bizzozero
Data: aprile 1877
Luogo: Colli Euganei
Sito: Monselice
Cerastium tauricum
Collezione «Ardissone Francesco»
Scheda: 27915
Legit: Francesco Ardissone
Autore della classificazione: Sprengel, Curt (Kurt, Curtius) Polycarp Joachim (IPNI)
Data: aprile 1872
Luogo: Brisighella
Sito: M. Bicocca
Annotazioni: legit: Caldesi
Cerastium tomentosum L.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 15415
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: Ferdinando Sordelli
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: giugno 1890
Luogo: Pavia
Sito: Orto Botanico
Cerastium tomentosum L.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 15414
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: Guadagno
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: giugno 1897
Sito: M.Vergine
Cerastium triviale
Collezione «Caldesi Ludovico»
Scheda: 27983
Legit: L. Caldesi
Autore della classificazione: Link, Johann Heinrich Friedrich (IPNI)
Data: maggio 1875
Luogo: Faenza
Sito: colli
Cerastium triviale
Collezione «Corti Egidio»
Scheda: 30160
Legit: Enrico Corti
Autore della classificazione: Link, Johann Heinrich Friedrich (IPNI)
Data: settembre 1876
Luogo: Milano
Sito: prati umidi