GENERE «Polygonum» | EXSICCATA 41 - 50 di 128 | ◀ ▶
Polygonum bistorta L.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 21490
Determinavit: Segreto
Legit: Segreto
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: agosto 1982
Luogo: Val di Vo
Sito: Bergamo
Polygonum bistorta L.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 22059
Determinavit: Trivellin
Legit: Trivellin
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: 1983
Luogo: Passo del Vivione
Sito: Bergamo
Polygonum bistorta L.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 20937
Determinavit: Rivellini
Legit: Rivellini
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: luglio 1985
Luogo: Val Sellero
Sito: Brescia
Polygonum bistorta L.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 18870
Determinavit: Ghilardi
Legit: Ghilardi
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: luglio 1990
Luogo: Oltre il Colle
Sito: Bergamo
Polygonum bistorta L.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 16531
Determinavit: Auci, Sapio
Legit: Auci, Sapio
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: giugno 1992
Luogo: Val Mezzoldo
Sito: Bergamo
Polygonum bistorta L.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 20293
Determinavit: A. Ninatti
Legit: A. Ninatti
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: luglio 1994
Luogo: Piangembro
Sito: Sondrio
Polygonum bistorta
Collezione «Lombardo»
Scheda: 31893
Determinavit: Claudio Vavassori
Legit: Claudio Vavassori
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: luglio 2007
Luogo: Moncodeno - Grigna settentrionale (LC)
Sito: Val Laghetto
Polygonum bistorta L.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 18203
Determinavit: Corona
Legit: Corona
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Luogo: Passo del Tonale
Sito: Brescia
Polygonum bistorta L.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 11371
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: E. Turati
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: luglio 1873
Luogo: Engadina
Sito: Samaden
Polygonum bistorta L.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 11370
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: Ferdinando Sordelli
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: luglio 1874
Luogo: Premana
Sito: Monte Legnone