GENERE «Carex» | EXSICCATA 151 - 160 di 602 | ◀ ▶
Carex distachya
Collezione «Baenitz Karl Gabriel»
Scheda: 23389
Determinavit: Carl Baenitz
Legit: Carl Baenitz
Autore della classificazione: Desfontaines, René Louiche (IPNI)
Data: maggio 1874
Luogo: Lastra - Firenze
Sito: colline sassose incolte
Annotazioni: legit: E. Levier
Carex distans
Collezione «Ardissone Francesco»
Scheda: 23824
Determinavit: Francesco Ardissone
Legit: Francesco Ardissone
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: maggio 1856
Luogo: Albenga
Carex distans
Collezione «Caldesi Ludovico»
Scheda: 28015
Legit: L. Caldesi
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: agosto 1872
Luogo: Brisighella
Sito: monti
Carex distans L.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 22397
Determinavit: Zavagno
Legit: Zavagno
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: maggio 1981
Luogo: Lago di Annone
Sito: Lecco
Carex distans L.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 17456
Determinavit: Bruno Cerabolini
Legit: Bruno Cerabolini
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: maggio 1983
Luogo: Lentate sul Seveso
Sito: Milano
Carex distans L.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 21590
Determinavit: Smiderle
Legit: Smiderle
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Luogo: Provaglio
Sito: Brescia
Carex distans
Collezione «Mazza Angelo»
Scheda: 31404
Legit: A. Mazza
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Luogo: M. Corno
Sito: Gran Sasso
Annotazioni: legit: Petrilli
Carex distans L.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 12023
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: Ferdinando Sordelli
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: giugno 1876
Luogo: Pianura di Seveso
Sito: C.Mirabello, fosso
Carex disticha
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 23123
Determinavit: Massimo Longa
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Hudson, William (IPNI)
Data: giugno 1906
Luogo: Isolaccia
Sito: luoghi umidicci
Annotazioni: m. 1450
Carex disticha
Collezione «Mazza Angelo»
Scheda: 31478
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Hudson, William (IPNI)
Data: giugno 1883
Luogo: presso Isolaccia
Sito: luoghi acquosi