GENERE «Bromus» | EXSICCATA 101 - 110 di 135 | ◀ ▶
Bromus sp.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 10393
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: Ferdinando Sordelli
Data: maggio 1876
Luogo: Milano città
Sito: S. Francesca
Bromus sp.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 10391
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: Ferdinando Sordelli
Data: giugno 1879
Luogo: Milano città
Sito: P.Genova, bastioni
Bromus sp.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 10390
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: Ferdinando Sordelli
Data: maggio 1884
Luogo: Milano città
Sito: P.Orientale, bastioni
Bromus sp.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 10392
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: A. Ingegnoli
Data: luglio 1889
Luogo: Milano città
Sito: orto
Bromus Sp.
Collezione «Corti Egidio»
Scheda: 32369
Legit: Enrico Corti
Data: giugno 1876
Luogo: Milano città
Sito: P. Nuova, lungo il Seveso
Bromus squarrosus
Collezione «Ardissone Francesco»
Scheda: 23805
Legit: Francesco Ardissone
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: 1856
Bromus squarrosus
Collezione «Baenitz Karl Gabriel»
Scheda: 28201
Legit: Carl Baenitz
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: giugno 1874
Luogo: Ungheria centrale
Sito: campi
Annotazioni: leg: Dr. V. Borbas
Bromus squarrosus
Collezione «R.H.B. Modena»
Scheda: 29009
Legit: A. Mori
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: luglio 1884
Luogo: dintorni di Modena
Sito: lungo le strade per S. Michele
Bromus squarrosus L.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 15167
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: Ferdinando Sordelli
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: agosto 1878
Luogo: Pianura di Seveso
Sito: Palazzolo Milanese
Bromus squarrosus L.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 15166
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: A. Artaria
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: giugno 1893
Luogo: Milano città
Sito: P.Monforte-Pell.Farinoni