COLLEZIONE «Payot Venance» | EXSICCATA 91 - 100 di 110 | ◀ ▶
Saxifraga aspera Linn.
Collezione «Payot Venance»
Scheda: 757
Determinavit: Payot
Legit: Payot
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: 1846
Luogo: le long de la MER DE GLACE
Sito: Parmi les rochers,
Annotazioni: Saxifrage rude.
Al recto, numero progressivo: 24.
Per gli altri campioni di questo bifoglio: vedi schede 758, 759 e 763.
Saxifraga bryoides Jacq.
Collezione «Payot Venance»
Scheda: 763
Determinavit: Payot
Legit: Payot
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: 1846
Luogo: au MONTANVERT
Sito: Parmi les rochers,
Annotazioni: Saxifrage var. faux Bry.
Al recto, numero progressivo: 24.
Per gli altri campioni di questo bifoglio: vedi schede 757, 758 e 759.
Saxifraga exarata Vill.
Collezione «Payot Venance»
Scheda: 758
Determinavit: Payot
Legit: Payot
Autore della classificazione: Villars, Domínique (IPNI)
Data: 1846
Luogo: près la GROTTE DU CHAPEAU (Mont Blanc)
Sito: Les rochers humides,
Annotazioni: Saxifrage sillonnée.
Al recto, numero progressivo: 24.
Per gli altri campioni di questo bifoglio: vedi schede 757, 759 e 763.
Saxifraga muscoides Wulf.
Collezione «Payot Venance»
Scheda: 759
Determinavit: Payot
Legit: Payot
Autore della classificazione: Wulfen, Franz Xavier von (IPNI)
Data: 1846
Luogo: au bord du glacier du TOUR (Mont Blanc)
Sito: Parmi les pierres brisées,
Annotazioni: Saxifrage mousse.
Al recto, numero progressivo: 24.
Per gli altri campioni di questo bifoglio: vedi schede 757, 758 e 763.
Saxifraga pyramidalis Lapeyr
Collezione «Payot Venance»
Scheda: 760
Determinavit: Payot
Legit: Payot
Autore della classificazione: Lapeyrouse, Philippe Picot de (IPNI)
Data: 1846
Luogo: au BRÉVENT
Sito: Sur les rochers arides,
Annotazioni: Saxifrage pyramidale. (S. multiflora. D.)
Al recto, numero progressivo: 23.
Per l'altro campione di questo bifoglio: vedi scheda 756.
Saxifraga rotundifolia Linn.
Collezione «Payot Venance»
Scheda: 761
Determinavit: Payot
Legit: Payot
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: 1846
Luogo: cascade des PÈLERINS (Mont Blanc)
Sito: Les lieux et ombragés,
Annotazioni: Saxifrage à feuilles rondes.
Al recto: Famille des Saxifragées 22.
Per gli altri campioni di questo bifoglio: vedi schede 755 e 762.
Saxifraga stellaris Linn.
Collezione «Payot Venance»
Scheda: 762
Determinavit: Payot
Legit: Payot
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: 1846
Luogo: en allant au Mont BLANC
Sito: Parmi les rochers humides,
Annotazioni: Saxifrage étoilé.
Al recto: Famille des Saxifragées. 22.
Per gli altri campioni di questo bifoglio: vedi schede 755 e 761.
Senecio incana Linn.
Collezione «Payot Venance»
Scheda: 829
Determinavit: Payot
Legit: Payot
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: 1846
Luogo: au COL DU BONHOMME
Sito: Les fentes des rochers,
Annotazioni: Séneçon blanchâtre.
Al recto: Famille des composées. 26.
Per gli altri campioni di questo bifoglio: vedi schede 818 e 826.
Sibbaldia procumbens Linn.
Collezione «Payot Venance»
Scheda: 772
Determinavit: Payot
Legit: Payot
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: 1846
Luogo: le long de la MER DE GLACE
Sito: Parmi les rochers,
Annotazioni: Sibbaldie couchée.
Al recto: Famille des Rosacées. 19.
Per gli altri campioni di questo bifoglio: vedi schede 764, 765 e 766.
Silene acaulis Linn.
Collezione «Payot Venance»
Scheda: 726
Determinavit: Payot
Legit: Payot
Autore della classificazione: Jacquin, Nicolaus(Nicolaas) Joseph von (IPNI)
Data: 1846
Luogo: au plan de l'AIGUILLE DU MIDI
Sito: Dans les lieux herbeux,
Annotazioni: Silenè sans tige.
Al recto, numero progressivo: 12.
Per l'altro campione di questo bifoglio: vedi scheda 728.
COLLEZIONE «Payot Venance» | EXSICCATA 91 - 100 di 110 | ◀ ▶