ELENCO COMPLETO | EXSICCATA 371 - 380 di 22653 | ◀ ▶
Aegylops neglecta
Collezione «Ardissone Francesco»
Scheda: 26967
Legit: Francesco Ardissone
Autore della classificazione: Requien, Esprit (IPNI)
Data: 1860
Luogo: Montaldo
Sito: colli
Aegylops neglecta Req.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 13573
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: A. Mazza
Autore della classificazione: Requien, Esprit (IPNI)
Data: aprile 1897
Luogo: Napoli
Annotazioni: Presenti 2 campioni della medesima specie
Aegylops neglecta Req.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 13570
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: Sant'Ambrogio
Autore della classificazione: Requien, Esprit (IPNI)
Data: giugno 1898
Luogo: Alessandria
Sito: Santuario Crea, Monferrato
Aegylops neglecta Req.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 13571
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: A. Ingegnoli
Autore della classificazione: Requien, Esprit (IPNI)
Data: maggio 1902
Luogo: Milano città
Annotazioni: semi da Sardegna
Aegylops neglecta Req.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 13572
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: A. Ingegnoli
Autore della classificazione: Requien, Esprit (IPNI)
Data: giugno 1903
Luogo: Milano città
Sito: orto
Aegylops ovata
Collezione «Ardissone Francesco»
Scheda: 26960
Legit: Francesco Ardissone
Data: 1855
Luogo: Montaldo
Sito: colli
Annotazioni: leg: Savignone
Aegylops ovata
Collezione «Ardissone Francesco»
Scheda: 26961
Determinavit: Francesco Ardissone
Legit: Francesco Ardissone
Data: giugno 1856
Luogo: Sestri Ponente
Aegylops sp.
Collezione «Ardissone Francesco»
Scheda: 28804
Legit: Francesco Ardissone
Data: 1859
Luogo: dall' Algeria
Annotazioni: da un farmacista francese
Aegylops speltoides
Collezione «Ardissone Francesco»
Scheda: 26965
Legit: Francesco Ardissone
Autore della classificazione: Tausch, Ignaz Friedrich (IPNI)
Data: 1860
Luogo: Genova
Sito: letto del .... alla foce
Aegylops speltoides Tausch.
Collezione «Scuola Superiore d'Agricoltura»
Scheda: 65
Legit: Cobau
Autore della classificazione: Tausch, Ignaz Friedrich (IPNI)
Data: luglio 1912
Luogo: colt. orto botanico di Brera
Sito: Milano