Exsiccata

ELENCO COMPLETO | EXSICCATA 1321 - 1330 di 22653 |



Anemone alpina

Anemone alpina L.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 20381



Determinavit: Panzeri
Legit: Panzeri
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)

Data: luglio 1988
Luogo: M.Resegone
Sito: Lecco



Anemone alpina

Anemone alpina
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 28185



Determinavit: Massimo Longa
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)

Data: maggio 1886
Luogo: Alpe Rocca in M. Sobretta

Annotazioni: var. sulphurea (= Pulsatilla alpina Delarbre subsp. apiifolia (Scop.) Nyman)



Anemone apennina

Anemone apennina
Collezione «Gavioli Orazio»
Scheda: 9312



Determinavit: Orazio Gavioli
Legit: Orazio Gavioli
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)

Data: aprile 1922
Luogo: M. Cicenielli (PZ)
Sito: querceto

Annotazioni: alt. 900 m.,suolo siliceo



Anemone apennina

Anemone apennina L.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 21554



Determinavit: Smiderle
Legit: Smiderle
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)

Data: marzo 1981
Luogo: Val Caprera
Sito: Brescia



Anemone coronaria

Anemone coronaria
Collezione «Abbado Michele»
Scheda: 27920



Determinavit: Michele Abbado
Legit: Michele Abbado
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)

Data: marzo 1898
Luogo: Marzalle di Pescia

Annotazioni: var. purpurea Ardis.



Anemone coronaria

Anemone coronaria
Collezione «Abbado Michele»
Scheda: 27919



Determinavit: Michele Abbado
Legit: Michele Abbado
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)

Data: marzo 1898
Luogo: Marzalle di Pescia

Annotazioni: var. phoenicea Ardis.







Anemone coronaria

Anemone coronaria
Collezione «Baenitz Karl Gabriel»
Scheda: 28139



Determinavit: Carl Baenitz
Legit: Theodor Von Helldreich
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)

Data: febbraio 1874
Luogo: presso Atene
Sito: colli sassosi

Annotazioni: forma floribus minoribus pallide violaceis vel roscio v. sordide albidis, in Attica omnium vulgatior et praecocior

ELENCO COMPLETO | EXSICCATA 1321 - 1330 di 22653 |

© 2019 | Erbario dell'Università degli Studi di Milano