ELENCO COMPLETO | EXSICCATA 671 - 680 di 22653 | ◀ ▶
Albuca sp.
Collezione «East South Central African Herbarium»
Scheda: 29469
Legit: E.S.C.A. Herbarium
Luogo: Port Elizabeth
Annotazioni: widely distributed
Albugo candida
Collezione «Berlese Augusto Napoleone»
Scheda: 26470
Legit: Augusto Napoleone Berlese
Autore della classificazione: Persoon, Christiaan Hendrik (IPNI)
Data: luglio 1880
Luogo: Aubenas (Ardeche)
Sito: Sulle foglie di Cavolo di York coltivato
Annotazioni: F.G.E., n.1149, racc. J. Therry, sub. Cystopus candidus (Pers.) De Bary f. brassicae
Albugo candida
Collezione «Berlese Augusto Napoleone»
Scheda: 26469
Legit: Augusto Napoleone Berlese
Autore della classificazione: Persoon, Christiaan Hendrik (IPNI)
Data: 1882
Sito: Su Capsella bursa-pastoris
Annotazioni: Sub. Cystopus candidus (Pers.) Lev.
Albugo candida
Collezione «Berlese Augusto Napoleone»
Scheda: 26468
Legit: Augusto Napoleone Berlese
Autore della classificazione: Persoon, Christiaan Hendrik (IPNI)
Data: 1882
Luogo: Sassari
Sito: Sulle foglie di Capparis
Annotazioni: Sub. Cystopus candidus (Pers.) Lev.
Alcea rosea L.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 14696
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: Ferdinando Sordelli
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: agosto 1874
Luogo: Milano città
Sito: Stazione Centrale
Alchemilla acutidens
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28377
Determinavit: R. Buser
Legit: R. Buser
Autore della classificazione: Buser, Robert (IPNI)
Data: agosto 1907
Luogo: Col della Maddalena
Sito: prati montani
Annotazioni: alt. 1900 m., f. vegeta
Alchemilla alpestris
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28682
Determinavit: R. Buser
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Schmidt, Franz (IPNI)
Data: giugno 1907
Luogo: sopra Semogo presso Bormio
Sito: prati
Annotazioni: alt. 1700 m.
Alchemilla alpestris
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28681
Determinavit: R. Buser
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Schmidt, Franz (IPNI)
Data: giugno 1907
Luogo: Rino di Poina presso Bormio
Sito: prati
Annotazioni: alt. 1200 m.
Alchemilla alpigena
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28385
Determinavit: R. Buser
Legit: R. Buser
Autore della classificazione: Buser, Robert (IPNI)
Data: agosto 1907
Luogo: Col della Maddalena
Sito: luoghi erbosi
Annotazioni: alt. 1900m.
Alchemilla alpina
Collezione «Ardissone Francesco»
Scheda: 24037
Determinavit: Francesco Ardissone
Legit: Francesco Ardissone
Data: luglio 1862
Luogo: Val Tournanche