Exsiccata

ANNO «1998» | EXSICCATA 71 - 80 di 129 |

Juncus jacquinii

Juncus jacquinii L.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 22031



Determinavit: Trivellin
Legit: Trivellin
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)

Data: 1998
Luogo: Passo del Vivione
Sito: Bergamo



Lamium purpureum

Lamium purpureum
Collezione «Lombardo»
Scheda: 1309



Legit: Alessandra Liverani
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)

Data: giugno 1998
Sito: Parco Reg. valle del Lambro loc. Sovico

Annotazioni: esame bot. sist. S. Corbetta



Lapsana communis

Lapsana communis L.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 22874



Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)

Data: giugno 1998
Luogo: Campo dei Fiori
Sito: Varese



Lathyrus pratensis

Lathyrus pratensis L.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 22876



Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)

Data: giugno 1998
Luogo: Val d'Albese
Sito: Como



Lemna trisulca

Lemna trisulca L.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 21722



Determinavit: Smiderle
Legit: Smiderle
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)

Data: 1998
Luogo: Provaglio
Sito: Brescia



Lepidium campestre

Lepidium campestre R.Br.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 22879



Autore della classificazione: Brown, Robert (IPNI)

Data: luglio 1998
Sito: Monza



Linaria cymbalaria

Linaria cymbalaria
Collezione «Lombardo»
Scheda: 1308



Legit: Alessandra Liverani
Autore della classificazione: Miller, Philip (IPNI)

Data: giugno 1998
Sito: Parco Reg. valle del Lambro loc. Triuggio

Annotazioni: esame bot. sist. S. Corbetta



Luzula campestris

Luzula campestris DC.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 21732



Determinavit: Smiderle
Legit: Smiderle
Autore della classificazione: Candolle, Augustin Pyramus de (IPNI)

Data: 1998
Luogo: Provaglio
Sito: Brescia



Luzula campestris

Luzula campestris DC.
Collezione «Lombardo»
Scheda: 21733



Determinavit: Smiderle
Legit: Smiderle
Autore della classificazione: Candolle, Augustin Pyramus de (IPNI)

Data: 1998
Luogo: Val Caprera
Sito: Brescia



ANNO «1998» | EXSICCATA 71 - 80 di 129 |

© 2019 | Erbario dell'Università degli Studi di Milano