ANNO «1909» | EXSICCATA 61 - 70 di 158 | ◀ ▶
Delphinium peregrinum L.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 14115
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: Ferdinando Sordelli
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: settembre 1909
Luogo: Roma
Sito: Via Appia
Dianthus furcatus
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 9552
Legit: Lino Vaccari
Autore della classificazione: Balbis, Giovanni-Battista (IPNI)
Data: luglio 1909
Luogo: Valle Angrogna (Cuneo)
Sito: suolo gneissico
Annotazioni: det: E. Burnat
Dryopteris filix-mas Schott
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 12272
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: Ferdinando Sordelli
Data: agosto 1909
Luogo: Brianza Comasca
Sito: Guanzate, Fornaci-tor.Lura
Annotazioni: Presenti 2 campioni della medesima specie
Drypis spinosa L.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 15136
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: M. Calegari
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: settembre 1909
Luogo: Parenzo (Porec) Istria
Sito: Quarnero, spiaggia Medera
Eragrostis megastachya Link
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 13242
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: Ferdinando Sordelli
Autore della classificazione: Link, Johann Heinrich Friedrich (IPNI)
Data: settembre 1909
Luogo: Firenze
Sito: Fiesole, S.Francesco
Eragrostis megastachya Link
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 13243
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: Ferdinando Sordelli
Autore della classificazione: Link, Johann Heinrich Friedrich (IPNI)
Data: settembre 1909
Luogo: Roma
Sito: Parco Villa Borghese
Eragrostis minor Host
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 13290
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: Ferdinando Sordelli
Autore della classificazione: Host, Nicolaus Thomas (IPNI)
Data: maggio 1909
Luogo: Brianza Comasca
Sito: Cadorago, stazione
Eryngium campestre
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28733
Legit: L. Micheletti
Autore della classificazione: Scopoli, Joannes Antonius (Giovanni Antonio) (IPNI)
Data: agosto 1909
Luogo: Collina del Castello presso Tortona (AL)
Sito: luoghi aridi
Annotazioni: var. euspinosum Micheletti
Euphorbia amygdaloides L.
Collezione «Scuola Superiore d'Agricoltura»
Scheda: 399
Legit: Cobau
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: maggio 1909
Luogo: bosco
Sito: Sacro Monte di Varese, Varese
Euphorbia dulcis L.
Collezione «Scuola Superiore d'Agricoltura»
Scheda: 400
Legit: Cobau
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: maggio 1909
Luogo: cespugli presso la cresta
Sito: Monte Campo dei Fiori, Varese