ANNO «1909» | EXSICCATA 111 - 120 di 158 | ◀ ▶
Orchis sambucina L.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 14816
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: Ferdinando Sordelli
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: maggio 1909
Luogo: Campo dei Fiori (Va)
Sito: vetta
Orchis tridentata Scop.
Collezione «Scuola Superiore d'Agricoltura»
Scheda: 159
Legit: Cobau
Autore della classificazione: Scopoli, Joannes Antonius (Giovanni Antonio) (IPNI)
Data: maggio 1909
Luogo: prati
Sito: Sacro Monte di Varese, Varese
Ornithopus compressus
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 32001
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: Ingegnoli
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: settembre 1909
Luogo: Cosenza
Sito: San Giovanni in Fiore
Ornithopus compressus
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 31987
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: settembre 1909
Luogo: Cosenza
Sito: San Giovanni in Fiore
Paris quadrifolia L.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 14513
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: Ferdinando Sordelli
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: maggio 1909
Luogo: Campo dei Fiori (Va)
Sito: Madonna del Monte
Phacelia tanacetifolia Bentham
Collezione «Scuola Superiore d'Agricoltura»
Scheda: 501
Legit: Cobau
Autore della classificazione: Bentham, George (IPNI)
Data: luglio 1909
Luogo: coltivata in vaso
Sito: Milano
Phacelia tanacetifolia Bentham
Collezione «Scuola Superiore d'Agricoltura»
Scheda: 502
Legit: Cobau
Autore della classificazione: Bentham, George (IPNI)
Data: luglio 1909
Luogo: Colt. scuola Sup. d'Agricoltura
Sito: Sesto S. Giovanni, Milano
Phleum bertolonii DC.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 11311
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: Ferdinando Sordelli
Autore della classificazione: Candolle, Augustin Pyramus de (IPNI)
Data: settembre 1909
Luogo: Firenze
Sito: Fiesole, Teatro Romano
Phleum pratensis L.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 14330
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: Ferdinando Sordelli
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: agosto 1909
Luogo: Brianza Comasca
Sito: Guanzate
Phyteuma hemisphaericum
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 9483
Determinavit: Lino Vaccari
Legit: Lino Vaccari
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: maggio 1909
Luogo: Quincinetto -cima di Bonzo
Sito: rupi
Annotazioni: var. typicum R. Schulz. forma normale Vacc.