Exsiccata

ANNO «1908» | EXSICCATA 81 - 90 di 194 |

Gentiana obtusifolia

Gentiana obtusifolia
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 10271



Determinavit: Massimo Longa
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Willdenow, Carl Ludwig (IPNI)

Data: agosto 1908
Luogo: Monte Braulio
Sito: pascoli

Annotazioni: m. 2500



Gentiana tenella

Gentiana tenella
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 10347



Determinavit: Massimo Longa
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Rottbøll, Christen Friis (IPNI)

Data: luglio 1908
Luogo: Ombraglio
Sito: pascoli









Hieracium anobrachium

Hieracium anobrachium
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28467



Determinavit: S. Belli
Legit: C. Bicknell

Data: luglio 1908
Luogo: Val Casterino di Tenda
Sito: prati

Annotazioni: suolo calcareo, alt. 1560 m.



Hieracium caesioides

Hieracium caesioides
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28475



Determinavit: Arvet-Touvet, S. Belli
Legit: C. Bicknell
Autore della classificazione: Arvet-Touvet, Jean Maurice Casimir (IPNI)

Data: luglio 1908
Luogo: Val Casterino di Tenda
Sito: luoghi secchi

Annotazioni: suolo scistoso, alt. 1800 m.



Hieracium corymbuliferum

Hieracium corymbuliferum
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 28639



Determinavit: Massimo Longa
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Arvet-Touvet, Jean Maurice Casimir (IPNI)

Data: agosto 1908
Luogo: S. Colombano
Sito: prati

Annotazioni: m. 2000



Hieracium cymosum

Hieracium cymosum
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 28192



Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)

Data: agosto 1908
Luogo: M. Confinale
Sito: prati

Annotazioni: var. sabinum?



Hieracium cymosum

Hieracium cymosum
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28462



Determinavit: S. Belli
Legit: C. Bicknell
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)

Data: luglio 1908
Luogo: Val Casterino di Tenda

Annotazioni: f. canopilosum, suolo calcareo

ANNO «1908» | EXSICCATA 81 - 90 di 194 |

© 2019 | Erbario dell'Università degli Studi di Milano