Exsiccata

ANNO «1908» | EXSICCATA 101 - 110 di 194 |

Hieracium scariolaceum

Hieracium scariolaceum
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28466



Determinavit: S. Belli
Legit: C. Bicknell
Autore della classificazione: Arvet-Touvet, Jean Maurice Casimir (IPNI)

Data: agosto 1908
Luogo: Val Casterino di Tenda
Sito: suolo scistoso

Annotazioni: suolo scistoso, alt. 1650 m.



Hieracium seneppense

Hieracium seneppense
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28465



Determinavit: Arvet-Touvet, S. Belli
Legit: C. Bicknell
Autore della classificazione: Arvet-Touvet, Jean Maurice Casimir (IPNI)

Data: agosto 1908
Luogo: Val Fontanalba
Sito: lariceto

Annotazioni: suolo calcareo, alt. 1850 m.









Hutchinsia procumbens

Hutchinsia procumbens
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28539



Determinavit: R. Pampanini
Legit: R. Pampanini
Autore della classificazione: Desvaux, Nicaise Auguste (IPNI)

Data: agosto 1908
Luogo: M. Antelao, presso S. Vito del Cadore
Sito: su rupi

Annotazioni: var. pauciflora (Koch) Lecoq et Lamotte f. macrocarpa Pamp.



Juncus alpinus

Juncus alpinus
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 10340



Determinavit: Massimo Longa
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Villars, Domínique (IPNI)

Data: giugno 1908
Luogo: Val Viola
Sito: pascoli





Juncus filiformis

Juncus filiformis
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 10341



Determinavit: Massimo Longa
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)

Data: luglio 1908
Luogo: S.Colombano
Sito: torbiera



Juncus inflexus

Juncus inflexus
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 10311



Determinavit: Massimo Longa
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)

Data: agosto 1908
Luogo: Bagni (Bormio)
Sito: luoghi acquosi

ANNO «1908» | EXSICCATA 101 - 110 di 194 |

© 2019 | Erbario dell'Università degli Studi di Milano