ANNO «1907» | EXSICCATA 301 - 310 di 335 | ◀ ▶
Polygala chamaebuxus L.
Collezione «Scuola Superiore d'Agricoltura»
Scheda: 389
Legit: Cobau
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: maggio 1907
Sito: Monte Boletto, Como
Polygonum hydropiper L.
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 12735
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: Ferdinando Sordelli
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: agosto 1907
Luogo: Brianza Comasca
Sito: Guanzate, Fossarone
Polygonum minus Hudson
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 13332
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: Ferdinando Sordelli
Autore della classificazione: Hudson, William (IPNI)
Data: agosto 1907
Luogo: Brianza Comasca
Sito: Guanzate, Fossarone
Polygonum mite Schrank
Collezione «Sordelli Ferdinando»
Scheda: 13344
Determinavit: Ferdinando Sordelli
Legit: Ferdinando Sordelli
Autore della classificazione: Schrank, Franz von Paula von (IPNI)
Data: agosto 1907
Luogo: Brianza Comasca
Sito: Guanzate, Fontana
Annotazioni: Presenti 2 campioni della medesima specie
Potentilla alba L.
Collezione «Scuola Superiore d'Agricoltura»
Scheda: 304
Legit: Cobau
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: maggio 1907
Luogo: prati
Sito: Monte Boletto, Como
Potentilla nivea
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 28647
Determinavit: Massimo Longa
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Linnaeus, Carl (IPNI)
Data: luglio 1907
Luogo: M. Bocca
Sito: rupi granitiche
Annotazioni: m. 2500
Primula spectabilis Tratt.
Collezione «Scuola Superiore d'Agricoltura»
Scheda: 466
Legit: Cobau
Autore della classificazione: Trattinnick, Leopold (IPNI)
Data: maggio 1907
Luogo: pascoli
Sito: Cresta Albenga, Bergamo
Pyrus chamaemespilus
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 28648
Determinavit: Massimo Longa
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Ehrhart, Jakob Friedrich (IPNI)
Data: giugno 1907
Luogo: nei pressi del lago di Fraele
Sito: substrato calcareo
Annotazioni: m. 2000
Ranunculus amplexicaulis
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 28645
Determinavit: Massimo Longa
Legit: Massimo Longa
Data: giugno 1907
Luogo: Dossi di Bormio
Sito: prati sterili
Ranunculus hybridus
Collezione «Longa Massimo»
Scheda: 23129
Determinavit: Massimo Longa
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Biria, J.A.J. (IPNI)
Data: giugno 1907
Luogo: Val Vitelli
Sito: ghiaie calcaree
Annotazioni: var. typicus