ANNO «1907» | EXSICCATA 231 - 240 di 335 | ◀ ▶
Hieracium hoppeanum
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28700
Determinavit: S. Belli
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Schultes, Josef (Joseph) August (IPNI)
Data: luglio 1907
Luogo: Val Pettin presso Bormio
Sito: prati
Annotazioni: f. typica
Hieracium intybaceum
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28563
Determinavit: S. Belli
Legit: R. Pampanini
Autore della classificazione: Jacquin, Nicolaus(Nicolaas) Joseph von (IPNI)
Data: agosto 1907
Luogo: S. Vito del Cadore, Punta della Poina
Sito: suolo siliceo
Annotazioni: alt. 1900 m.
Hieracium intybaceum
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28701
Determinavit: S. Belli
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Jacquin, Nicolaus(Nicolaas) Joseph von (IPNI)
Data: agosto 1907
Luogo: Alpe Zandilla
Sito: luoghi sassosi granitici
Annotazioni: alt. 2100-2300 m.
Hieracium lacerum
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28702
Determinavit: S. Belli
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Reuter, George François (IPNI)
Data: luglio 1907
Luogo: presso Bagni Vecchi, Bormio
Sito: su rupi calcaree
Annotazioni: alt. 1500 m., forma laevidens
Hieracium longanum
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28717
Determinavit: S. Belli
Legit: Massimo Longa
Data: giugno 1907
Luogo: presso Podin, Bormio
Sito: suolo calcareo
Annotazioni: forma ramosa
Hieracium murorum
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28703
Determinavit: S. Belli
Legit: Massimo Longa
Data: giugno 1907
Luogo: Valdisotto
Sito: luoghi sassosi
Annotazioni: var. alpestre Sch. Bip.
Hieracium murorum
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28567
Determinavit: S. Belli
Legit: R. Pampanini
Data: agosto 1907
Luogo: S. Vito del Cadore
Sito: in nemoribus
Annotazioni: var. silvaticum A.-T.; forma typica
Hieracium murorum
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28568
Determinavit: S. Belli
Legit: R. Pampanini
Data: agosto 1907
Luogo: S. Vito del Cadore
Sito: in nemoribus
Annotazioni: var. silvaticum A.-T.; forma reducta
Hieracium murorum
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28569
Determinavit: S. Belli
Legit: R. Pampanini
Data: agosto 1907
Luogo: S. Vito del Cadore
Sito: in nemoribus la Costa (Colle Murillai)
Annotazioni: var. silvaticum A.-T.; forma reducta
Hieracium oreites
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28577
Determinavit: S. Belli
Legit: R. Pampanini
Autore della classificazione: Arvet-Touvet, Jean Maurice Casimir (IPNI)
Data: agosto 1907
Luogo: M. Rocchetta
Sito: suolo dolomitico
Annotazioni: alt. 2300 m.