Exsiccata

ANNO «1907» | EXSICCATA 211 - 220 di 335 |

Hieracium florentinum

Hieracium florentinum
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28370



Determinavit: S. Belli
Legit: M. Minio
Autore della classificazione: Allioni, Carlo (IPNI)

Data: giugno 1907
Luogo: verso Castion
Sito: declivi erbosi

Annotazioni: suolo humoso-calcareo



Hieracium florentinum

Hieracium florentinum
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28708



Determinavit: S. Belli
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Allioni, Carlo (IPNI)

Data: giugno 1907
Luogo: presso Premadio
Sito: prati sassosi

Annotazioni: var. piloselloides Vill. pr. sp., suoo calcareo



Hieracium florentinum

Hieracium florentinum
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28695



Determinavit: S. Belli
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Allioni, Carlo (IPNI)

Data: giugno 1907
Luogo: presso Premadio
Sito: luoghi sabbiosi umidi

Annotazioni: var. piloselloides Vill. forma subdepilata ad var. Berninae Griseb. vergens



Hieracium florentinum

Hieracium florentinum
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28709



Determinavit: S. Belli
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Allioni, Carlo (IPNI)

Data: giugno 1907
Luogo: Dal Frodolfo verso i Ronchi

Annotazioni: var. piloselloides Vill. pr. sp., suolo calcareo



Hieracium florentinum

Hieracium florentinum
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28572



Determinavit: S. Belli
Legit: R. Pampanini
Autore della classificazione: Allioni, Carlo (IPNI)

Data: agosto 1907
Luogo: S. Vito del Cadore
Sito: luoghi aridi sassosi

Annotazioni: var. glareosum Koch forma antocyanica



Hieracium florentinum

Hieracium florentinum
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28565



Determinavit: S. Belli
Legit: R. Pampanini
Autore della classificazione: Allioni, Carlo (IPNI)

Data: agosto 1907
Luogo: S. Vito del Cadore
Sito: luoghi aridi

Annotazioni: var. glareosum Koch



Hieracium fragile

Hieracium fragile
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28440



Determinavit: Arvet-Touvet, S. Belli
Legit: L. Ceroni
Autore della classificazione: Jordan, Claude Thomas Alexis (IPNI)

Data: maggio 1907
Luogo: Barbiano
Sito: margine boschi

Annotazioni: suolo calcareo-marnoso



Hieracium furcatum

Hieracium furcatum
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28707



Determinavit: Arvet-Touvet, S. Belli
Legit: Massimo Longa
Autore della classificazione: Hoppe, David Heinrich (IPNI)

Data: agosto 1907
Luogo: Boerio presso Bormio
Sito: prati subalpini

Annotazioni: suolo granitico, alt. 2100 m.



Hieracium glaciale

Hieracium glaciale
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28714



Determinavit: S. Belli
Legit: Massimo Longa

Data: luglio 1907
Luogo: Vezola presso Bormio
Sito: prati secchi

Annotazioni: suolo vario, alt. 2000 m.



Hieracium glaciale

Hieracium glaciale
Collezione «Vaccari Lino»
Scheda: 28713



Determinavit: S. Belli
Legit: Massimo Longa

Data: agosto 1907
Luogo: Boerio presso Bormio
Sito: prati subalpini

Annotazioni: suolo granitico

ANNO «1907» | EXSICCATA 211 - 220 di 335 |

© 2019 | Erbario dell'Università degli Studi di Milano